![]() |
Il nuovo inquilino
Salve ragazzi, la vasca ha 1 anno e mezzo e credo sia pronta.
Vi presento una meravigliosa Heliofungia.....sta da dio e vi mostro una foto dopo qualche ora dall'inserimento (era quasi sera e quindi c'erano le attiniche) Ieri sera le ho fatto mangiare un pezzettino di gambero...che sembra abbia gradito moltissimo, Allora. Io per i molli (3 sarchi, 1 lobo, 2 cladielle) in realtà doso solo Kent Phytoplex. Come integratori, oltre a cambiare il 10% di acqua ogni 14 gg, integro calcio, magnesio,stronzio e iodio. Tempo fa mi fu giustamente consigliato di non caricare la vasca perchè grassa, ma ora che ha 1 anno e mezzo mi consigliate di far mangiare un pò di più questi molli, compreso il nuovo LPS arrivato ? Allego foto. |
Che bella, non ne ho mai vista una dal vivo
|
devi tenere sotto controllo i valori inquinanti e se la vasca riesce a digerire il carico organico potresti anche aumentare il cibo...
Ma la domanda è la seguente:perche' aumentare il cibo?..i molli non hanno bisogno di essere cibati direttamente,quindi non mi preoccuperei di ingrassare la vasca. Alla heliofungia cerca di darle del cibo in proporzione alla sua taglia.. E' un animale abbastanza difficile da allevare.. |
..se hai intenzione di aggiungere phyto,come stai facendo ora,ti consiglierei di prendere quello vivo e non i vari prodotti commerciali.. ;-)
|
alfgi72, certo che non te ne fai scappare uno di animali difficili, eh? :-D
|
alfgi72, bellissimo animale....fai attenzione se inizia a non espandere + i tentacoli ;-)
|
Quote:
ho altri animali difficili ? sjoplin non mi risulta , ho 3 sarchi, 2 cladielle e 1 lobo, ed ora la helio, se i prima 5 sono difficili.....io sono babbonatale. Poi concedimi che dopo 1 anno e mezzo non sono più un pivellino...posso anche osare con qualcosa di leggermente più difficile di un sarco...o di una cladiella... Per ora sta da io la Helio, ha anche mangiato un pezzetto di gamberetto. Ecco una foto di oggi a luci accese. |
alfgi72, l'heliofungia non è questione di esperienza, è un animale che è molto facile perdere. ha un tessuto molto sensibile ai danneggiamenti e una scarsissima capacità rigenerativa dello stesso.
|
p.s.: non ti offendere, ma per inserimenti azzardati intendo altre cose. comunque le ******* le facciamo tutti, basta solo non ripeterle troppo ;-)
|
bellissima, ma dove l'hai posizionata? metti una panoramica per capire meglio la posizione rispetto alle pompe di movimento?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl