![]() |
Preparazione acqua per scalari
Salve a tutti, ho un problemino: vasca nuova, o meglio, rimessa in funzione dopo diversi anni, riempita il 16 agosto, il 22 agosto ci ho messo le piante. La mia intenzione era quella di allevare 3 o 4 scalari ma l'altro giorno misuro il valore del pH ed è pari ad 8, non ci siamo mi pare, giusto?
Chiedo consiglio al negoziante, cambio 30 litri (vasca 100 litri netti) con acqua di osmosi, risultato KH=3 GH=6 e pH sempre 8. Consideati i bassi valori di GH E KH come posso fare per ridurre il pH? Torba? CO2? Considerato che gli scalari vogliono le piante ed anche a me piace una bella vegetazione.... conviene addirittura inserire la CO2 (ho già l'impianto)? Aiutoooooo Grazie Alessandro |
Io metterei nel filtro la torba, acidifica l'acqua e rilascia oligoelementi ecc. che contribuiscono al benessere del pesce, rendono però l'acqua ambrata.
|
io sono 2 mesi che cerco di abbssare il ph :-) con l'osmosi non riesci, a meno che non metti tutta osmosi, ma poi ci sono altri problemi percui non farlo. Le soluzioni, mi pare di capire a me che ho i tuo stesso problema, sono torba o co2. Entrambe hanno pregi e difetti. Comunque se hai folta vegetazione e hai già l'impianto co2, io opterei senza dubbio per quest'ultima...
|
estate12, ciao e benvenuto sul forum!
In 100 litri netti al massimo una coppia di scalari, quindi mettine 4-5 piccoli e, formata la coppia, renderai gli altri al negozio 8accordati prima se puoi). Per abbassare il ph, con kh 3, basta immettere co2. Fra i links della mia firma trovi la tabella che lega ph, kh e co2... in pratica dato il kh=3 eroghi co2 finchè il ph non si abbassa fino a 6,6 - 6,8 ;-) |
con kh a 3 dovrebbero servire sulle 14-16 bolle al minuto..nel mio 100 litri ne erogo cosi..poi dipende un po dalla temperatura, vegetazione ma con 14-16 bolle dovresti raggiungere il risultato..
|
dottore, le bolle al minuto sono una indicazione troppo approssimativa, in quanto la diffusione in soluzione acquosa varia enormemente da acquario ad acquario... ciò che fa fede è la concentrazione in mg/litro.
...la tua è comunque una indicazione utile per la taratura iniziale ;-) |
Quote:
tanto la vasca è piena da 2 settimane, preferisco attendere la giusta maturazione.... mi accorderò anche col negoziante per gli scalari, credo sia una cosa corretta.... come lo capirò quale sarà la coppia? grazie a tutti per i preziosi consigli |
Quote:
|
Quote:
|
Azz... non trovo chi mi ricarica la bombola!!!! -45
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl