![]() |
Il granito è calcareo?
Salve a tutti ho due bellissime pietre di granito e vorrei usarle per allestire un nuovo acquario, il problema è: il granito è una pietra calcarea?
(Lo so che potrei provare con qualche anticalcare, ma vorrei sapere con sicurezza da voi esperti) Grazie. :-) |
il granito non è una roccia calcarea, essendo un conglomerato di origine vulcanica può contenere anche tracce di rocce calcaree, ma in minima parte, è composto in buona parte da silicati, ma non è un problema l'inserimento in acquario a differenza del marmo che è composto quasi esclusivamente da carbonato di calcio.
|
grazieMkel77, per l'esauriente spiegazione :-)
|
la pietra lavica può essere utilizzata ?
scusate se approfitto del topic #12 :-D |
mauro75, certo che si, se usi la funzione "cerca" puoi trovare una marea di risposte alla tua domanda. ;-)
|
mauro75, pensa che il mio acquario ha come substrato sabbia del Vesuvio :-))
|
perfetto , alla prima escursione sull'Etna penserò al mio fondale :-D
|
ma non e' severamente proibito raccogliere materiali sui vulcani #24
|
Quote:
|
quindi se uno lo fa e' meglio che non lo dica "ai 4 venti'.... #07
e' come andare sulla barriera corallina e portarsi via un bel corallo -97b |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl