![]() |
Filtro esterno classico o a zainetto?
Salve a tutti...
Ringrazio anticipatamente dei consigli che sono sicura saranno sicuramente preziosissimi, ma soprattutto dell'aiuto che in questi anni ho sempre trovato in questo fantastico forum: anche se solo oggi mi sono iscritta a questa community, da altri topic ho sempre ricavato moltissime fondamentali informazioni sul bellissimo mondo degli acquari. Ho un acqario di 80Litri con filtro interno, la cui forza filtrante e di pompaggio inizia a sembrarmi insufficiente. Per questo stavo pensando di cambiare il filtro, optando per uno esterno sia per un fattore estetico (un filtro interno, secondo il mio parere ovviamente :-) , rovina la bellezza naturale dell'allestimento), sia per fattori di spazio interno alla vasca. Navigando su internet mi sono informata, però nn riesco a trovare una risposta completa. Le differenze di prezzi tra filtri esterni classici e a zainetto sono considerevoli, ma quali sono le differenze nelle prestazioni? Perchè spendere 100€ per uno classico invece di 20€ per uno a zainetto? Ringraziando anticipatamente, Eleonora |
Benvenuta!!!!! :-)
Per me, su una vasca da 80l un filtro a zainetto non ce la fa' ad assolvere il lavoro biologico (ovviamente non so' che cosa hai in vasca). Un filtro esterno, ti offre piu' filtraggio meccanico e piu' biologico; per questo te lo consiglio. Basta vedere il volume dei 2 oggetti, l'esterno e' molto piu' grande; e poi, lo puoi caricare come meglio credi. ;-) Personalmente, avevo uno zainetto su una vasca da 30l, ma ora, con molta soddisfazione, sono passato ad uno esterno (Eden 501). |
SemplicementeEle, ciao e benvenuta sul forum!! :-))
Il filtro esterno è sicuramente più potente, voluminoso e silenzioso (non hai la cascatella)... inoltre non disperde CO2. Per un 80 litri io prenderei uno a scelta fra pratico 100, hydor prime 10, eheim ecco, tetratec ex 600 ;-) |
Quello a zainetto a mio avviso da più problemi di posizionamento, a meno che tu non abbia una vasca aperta (senza coperchio).
Inoltre il filtro esterno, a differenza di quello a zainetto, è maggiormente occultabile, è di più facile manutenzione e offre un volume di filtraggio decisamente superiore. Poi come ti ha detto Nitro 76, per le dimensioni del tuo acquario, quello a zainetto, è troppo sottodimensionato. SemplicementeEle, un benvenuto anche da parte mia. -28 |
Beh, teniamo presente che esistono anche filtri a zaino per vasche fino a 400l (vedi Hagen Aquaclear 110). Altro esempio l'Eheim Liberty 200 che è dato per vasche fino a 200l. Resta il problema della cascatella ;-)
|
Quote:
|
certo che il filtro interno non è il massimo visivamente... però se per l'esterno non hai un posto dove nascondere il filtro con le relative tubazioni non è che guadagni un gran chè... almeno esteticamente...
|
Grazie a tutti per le risposte... avete risolto il mio dubbio :-)
Adesso ho le idee più chiare... Grazie #36# |
E' un piacere... ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl