AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   vermi bianchi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=206505)

giosa65 29-08-2009 09:21

vermi bianchi
 
Mi scuso anticipatamente se ho sbagliato sezione ma non ho trovato nulla che potesse ospitare questa domanda. Ho allestito da circa un mese il mio 200 lt. tutto procedeva alla meraviglia fino ad ieri, quando ho inserito nuove piante. Stamattina mi sono ritrovato in vasca dei piccolissimi vermi che somigliano ad un "pelo del braccio" bianchi. di lunghezza che va dal centimetro ai 2 mm. Cosa sono e come posso eliminarli. Ci sono problemi per me se immergo le mani per lavorarci un po'? Ovviamente non ho ancora pesci nel mio acquario! e difficilmente vorrei metterne! Grazie!

archimede970 29-08-2009 10:26

probabilmente sono delle planarie anzi delle innoque planarie che verranno molto gradite come cibo appena inserirai i pesci

giosa65 29-08-2009 11:28

ho letto un po' in giro e le planarie sono piatte e questo si nota facilmente. Questi presenti in vasca sono sottilissimi si agitano freneticamente ad "S" sono in acqua e non sul vetro come ho scritto in precedenza. pesci non ne voglio inserire quindi non credo possa risolvere in questo modo. ho provato a fotografarli ma è praticamente impossibile. Cosa posso fare?

giosa65 29-08-2009 12:24

Come sono fortunato -04 ! nel rimodellare l'acquario con le nuove piante o tolto una roccia vulcanica che non mi permetteva di comporre il mio piccolo giardino come volevo. Sorpresa delle sorprese la parete posteriore della stessa era zeppa di cianobatteri. Ergo al momento i vermetti possono pure aspettare. Son partito con un trattamento blando con general tonic ed ho tolto, oltre alla roccia infestata, i ciano su un paio di foglie di un anubias nana. Spero che in 4/5 giorni si risolva tutto. Ora vi chiedo. devo tenere l'acquario al buioi o non è necessario? Ribadisco che ciano "visibili" non ce ne sono più, tutti tolti! Grazie infinite dell'aiuto!

Linneo 01-09-2009 09:21

Quote:

Originariamente inviata da giosa65
Questi presenti in vasca sono sottilissimi si agitano freneticamente ad "S" sono in acqua e non sul vetro come ho scritto in precedenza.

Direi oligocheti. Qui, sul mio sito trovi un articoletto in proposito:

http://www.acquariofiliaemicroscopia...igochetim.html


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08651 seconds with 13 queries