![]() |
Silicone e vetro
Ho trovato una vasca ex marina che ho rpulito da tutte le incrostazioni..
Ora, sulla parte inferiore del vetro frontale (gli altri tanto li oscurerò tutti), sono rimasti degli aloni/macchie che sembrano di silicone ma dopo varie prove con diversi prodotti (acetone puro, alcool, diluente per siliconi) niente da fare, quindi non so di cosa si può trattare.. Magari provo a mettere una foto.. Inoltre volevo ripassare una siliconata su tutti gli angoli.. C'è un prodotto apposito per far aderire meglio i due strati oppure posso passarlo normalmente, in sicurezza? Grazie :-) |
io non passerei il silicone su altro gia presente perche non aderiscono bene tra loro.
preferirei o smontere e rimontere la vasca oppure al limite togliere il silicone interno dagli angoli mantenendo pero il giunto tra vetro e vetro e poi rifare da capo tutte le siliconature degli angoli. caso mai per stare piu sicuro se la vasca è grande puoi mettere sugli angoli esterni degli angolari in alluminio che trovi al proco per pochi euro per rinforzare gli angoli li trovi gia verniciati basta solo siliconarli. ciao |
Re: Silicone e vetro
Quote:
Quote:
|
La lametta non funziona.. Inizio a dubitare sia silicone.. #07
Le alghe marine possono creare incrostazioni permanenti al vetro? Quando passi sopra sembra non ci sia niente.. #24 Per il silicone sono in difficoltà #24 Forse meglio tagliare via il silicone e ridarlo.. |
Quote:
Per quanto riguarda il silicone se non sei sicuro della sua integrità è un'ottima idea ridarlo tutto, ma mi raccomando togli bene il vecchio. ... dormirai più tranquillo |
Oscar_bart, se dovessi decidere di risiliconare potresti pensare di sostituire il vetro anteriore. Il posteriore è in condizioni peggiori dell'anteriore?
Di che dimensioni/spessori stiamo parlando? |
Con i vari riflessi e trasparenze è difficile fare una foto in cui si vedono bene..
Comunque sono macchie tipo questa sotto, nell'ultima foto invece potete notare la fila di questi "pallini" proprio disposta in basso sul vetro frontale.. Pur mettendovi una cornice adesiva ed il fondo ho calcolato che qualcosa si vedrebbe comunque.. #24 |
Quote:
Spessore vetri 0,8 cm - marca Eheim Cambiare il frontale con un extrachiaro sarebbe sicuramente migliore.. Gli altri lati sono tutti in pessime condizioni dal punto di vista macchie-incrostazioni ma tanto verrebbero tutti coperti da sfondo.. |
Oscar_bart,
in effetti sembra macchiato, ... boh comunque io risiliconerei cambiando l'anteriore e mettendo quello attuale anteriore dietro, anche considerando che è un silicone fatto 10 anni fa ... e fermo per 3 mesi d'estate perde ulteriormente capacità elastica. Inoltre mi sembra di vedere che l'incollaggio è fatto con i laterali sul fondo (invece di essere incastonato in mezzo) e questo non è il top. Parere personale: risilicona #36# - |
Oscar_bart,
prova col diluente nitro :-) #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl