![]() |
Pulizia con sabbia fine????
Salve a tutti, ho una domanda molto stupida da fare. Ho un acquario con della sabbia bianca finissima che è stupenda. Ha solo un piccolo inconveniente, non riesco a capire come fare a pulirla. Volendo sifonare il fondo per levare la sporcizia porto via quintali di sabbia. C'è qualcuno che usa sabbia fine? come fà a tenere pulito?
|
Ciao, circa 5 anni fa mio fratello aveva messo il tuo stesso tipo di sabbia ed i problemi erano i medesimi; la soluzione è stata la sua rimozione con successivo inserimento di ghiaietto classico(granulometria 4mm). Oltre questo problema vi era anche quello inerente "l'ancoraggio delle piante" sul fondo che continuavano a risalire in superficie. La tua è stata una scelta estetica o funzionale? #24
|
quel tipo di sabbia viene usato solo per motivi estetici, nessun allestimento fatto con quel tipo di fondo resiste pulito per più di un mese.
|
Si...in effetti aspettavo la sua conferma, ero molto dubbioso. A questo punto proporrei una revisione della vasca.
|
MAI!!!!!!!!!!!!!! :-D
E che è troppo bello l'effetto che fa la sabbia bianchissima con le rocce rosse, sebra un acquario marino #19 L'unico problema è che durante la sifonatura bisogna stare attenti altrimenti porti via anche la sabbia. Per le piante onestamente io non ho incontrato nessun problema. Anzi, è molto più facile piantare qualcosa con la sabbia fine che con il ghiaietto. Col ghiaietto devi ricoprire subito lo stelo o piantina che hai inserito altrimenti ritorna a galla, invece con l'altra basta infilare e si comporta come la sabbia del mare |
Io ho avuto sabbia chiara finissima per 6 anni. Sifonavo con il tubo dell'acqua vicino al fondo, poi sciacquavo la sabbia che finiva immancabilmente nel secchio e la rimettevo in acquario... un lavoraccio!!! #07
Avevo anche un grosso problema di compattamento del fondo, con conseguente crescita di una patina brunastra profonda 1-2 mm, risolto con l'introduzione di Melanoides, e un problema di anossia mai risolto del tutto. Due settimane fa ho riallestito con del ghiaietto di 2-3 mm... un'altra vita!!! #36# JJ |
folgorato196, se volevi l'effetto del Marino perchè non hai fatto quel tipo di acquario? Come dice jj è un lavoraccio quello che faceva, e comunque io non lo ritengo sicuro pneanche per le piante; tu dici che si ancorano bene, io temo la morte delle radici per questione di ossigeno/circolo d'acqua.
|
un fondo troppo fine inevitabilmente si compatterà, le radici delle piante moriranno per carenza di ossigenazione e ricambio d'acqua con il rischio di sviluppo di sacche di idrogeno solforato.
|
...e poi ci sono pareri secondo i quali il fondo non vada affatto sifonato!
Leggi qua: http://www.acquariofilia.biz/viewtop...619&highlight= |
Quote:
Insomma, la sabbia è bella, ma comporta una serie di problemi che secondo me ne controindicano l'uso almeno nella maggior parte degli acquari (ovvio che in un Malawi puoi usarla traquillamente, tanto non hai piante e i ciclidi la smuovono in continuazione... #36# ) JJ |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl