![]() |
Popolamento.... inizio o no?
Ciao a tutti.
Ad un mese e mezzo dall'allestimento ho i seguenti valori: Ph = 8 Kh = 6 Ca = 450 Mg = 1200 NO2 = 0 NO3 = 10 PO0 = 4 Temp = 30° Densita' = 1026 Fotoperiodo 11 ore T5 - 6 ore HQI ( le HQI le sto limitando per motivi di eccessivo innalzamento della temperatura dell'acqua ) Le rocce sono perfettamente pulite ed esenti da qualsiasi tipo di alga o patina marrone o verde. Ho pero' sul fondo ( ancora senza sabbia ) delle alghe verdi a ciuffo. Purtroppo ho notato anche 3 o 4 aiptasia che allegramente sopravvivono anche alle alte temperature. Avevo intenzione di partire con una decina di turbo, un paio di paguri e un paio di gamberetti wudermanny per mangiarsi le aiptasia. Dite che potrebbe essere giunto il momento oppure consigliate di aspettare che i nitrati siano completamente scomparsi? grazie ciao ciao |
io se fossi in te aspetteri per i seguenti motivi temperatura troppo alta, fosfati presenti e nitati un po alti (anche se 10 puo andare). La presenza di fosfati mi fa pensare che la vasca sia ancora un po matura, invece per la temperatura dovresti mettere delle ventole.
ps: nella scheda della tua vasca non mi e sembrato di vedere osmoregolatore spero che tu lo abbia |
Quote:
|
ha be ok se non fosse per la temperatura potresti incominciare ad inserire qualcosina ma personalmente i gamberetti li preferisco fritti e non lessi :-D io la densita personalmente la terrei un pochino piu bassa. considra che 1026 sei al limite io mi terrei a 1025 ma e solo un mio giudizio personale.
ps: la densita delle vasche di un comune negozio di acquariofilia va da 1021 per i pesci ha 1026 per i coralli |
savo69, io aspetterei la metà di settembre e ricorda che la fretta è il danno peggiore la tua vasca non ha finito la maturazione ma la ha appena incominciata .....
|
troppo caldo adesso x inserire animali.....sopratutto animali delicati come le turbo e i gamberi ;-)
|
perfetto ragazzi, grazie per i consigli, aspettero' meta' settembre..... diciamo che la mia non e' tanto la fretta di vedere qualcosa in vasca, era piu' un idea legata alla prevenzione della proloferazione delle aiptasia ( con l'inserimento dei gamberetti ) e delle alghe sul fondo e soprattutto eventuali patinose ( con l'inserimento delle turbo e dei paguri )...
A settembre pensavo di mettere appunto un paio di wudermanny, una decina di turbo, un paio di paguri, un paio di debelius, un paio di lysmata e uno stenopus hispidus.... pensate che come popolazione di detritivori possa essere equilibrata? ( la vasca e' 250 lt netti, 55 kG rocce vive, 2 HQI 250 + 2t5 x 54w, schiumatoio ATI BM 200, metodo zeovit ) L'intezione sara' quella di avere prevalenza di SPS e se riesco qualche LPS tipo Heliofungia ... |
savo69, lascia perdere lo stenophus.....troppi gamberi in giro x 250 lt.........ho idea che lo stenophus si divertirebbe con tutti sti gamberi in giro #24
|
savo69, per le apstasia prova ad eliminarle con l'acqua bollente io ho avuto risultati migliori che con l'aceto.....quoto algranati tutti quei detritivori , aparte essere belli, non ti servono a niente in 250 lit di sps non avrai tanti pesci e di conseguenza poco cibo poca cacca e pochi detritivori......almeno credo
|
quindi niente stenophus... ma sul resto puo' andare o limito il numero anche degli altri?
ditemi secondo voi quale sarebbe l'equilibrio ideale |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl