![]() |
Cambio sistema illuminazione, idee
Ciao a tutti,
ho una vasca 120x45 con illuminazione illuminazione: 2 T8 x 30 W, 2 T5 54W considerazioni introduttiva 1- l'acqua è molto ambrata 2- l'illuminazione fa crescere bene tutte le piante che ho, a parte una rossa che non so come si chiama e che si de-foglia su tronco per crescere fino in superficie. 3- con l'aggiunta dei 2 T5 ho avuto un'esplosione di alghe a ciuffetti neri che sto cercando di combattere da un po di settimane (pian piano sembra stabilizzarsi) 4- fotoperiodo era 5+5 con pausa di 1 ora, da un paio di settimane 5+5 per le T8 e 4+4 per le T5, pausa 1 ora le mie questioni. la vasca al momento è chiusa, ma quando la scoperchi per la manutensione, scopro delle bellezze nascoste nell'osservarla dal sopra, al che mi sono detto che non sarebbe male trasformarla in vasca aperta (cosi ci metto anche piante galleggianti con fiori) a questo punto le possibilità d'illuminazioni aumentano a)plafoniera riutilizzando il vecchio sistema (4 tubi fluo) b)plafo con HQI c)plafo con HQL Quali prendere in considerazione? idee sparse *-con i fluo ho meno lumen, ma piu RA e piu spettro *-i fluo durano poco (1-2 anni) *-HQI e HQL a lungo andare costano meno *-HQI e HQL piu lumen e piu potere penetrante (acqua ambrata) *-HQI HQL spettro limitato per la crescita delle piante conclusione In conclusione, per ora ho esperienza ed ho imparato a conoscere le fluo, ma poca conoscenza delle altre HQI e HQL (intendo conoscenza pratica) Un po' di idee me le sono fatte, ma vorrei chiedervi le vostre impressioni, soprattutto a coloro che hanno buona esperienza col le varie lampade e hanno provato il combiamento da un tipo all'altro di illuminazione. gli obbiettivi del nuovo progetto (se lo farò) sono 1-apertura vasca 2-riduzione costi 3-migliorare (se possibile/necessario) il biotopo dal profilo dell'illuminazione Ciao e grazie a tutti delle riflessioni J |
c'e nessuno che ha avuto esperienze sia con lampade fluorescenti e con plafoniere a HQI o HQL che vuole raccontarmi la sua eseperienza, impressioni, riflessioni??
|
Io a questo punto prenderei una bella plafo t5 e ci metti un bel pò di neon a kelvin e spettri differenti..
E' vero che le hqi (lascerei perdere le hql) hanno un sacco di vantaggi,ma in una vasca lunga 120cm una sola hqi da 150watt al centro ti lascia un po in ombra i lati e perdi in parte i vantaggi.. e con 2 da 70 sei cmq a 140watt che,anche se non sono pochi, sono cmq una trentina in meno di quelli che hai adesso.. cmq quanto è alta la colonna? le t5 hanno un ottima penetrazione e poco da invidiare alle hqi.. Cmq secondo me meglio 2 hqi da 70 che una sola da 150! |
Quote:
mentre 170W fluo siamo a poco meno insomma l'efficienta lm/w delle HQI è circa 20%, delle fluo cirna il15% valori da verificare, ma a occhio dovrebbe essere cosi Quote:
ho ancora molto sconcerto.... grazie delle idee Sago1985 |
Si,ma considera anche la ricchezza di spettro che puoi raggiungere montando più t5.. cmq diciamo che siamo li è.. ogni soluzione ha i suoi pro e i suoi contro..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl