![]() |
consigli piante per vasca con red cherry
ciao a tutti,non ho alcun tipo di esperienza con le red cherry e volevo dedicargli una piccola vasca (30x30x30).
la mia intenzione era quella di fare una specie di pratino con dei muschi e inserire al centro o sullo sfondo,qualche pietra e un paio di anubias,ma leggendo qualche articolo,ho scoperto che la linfa delle anubias può risultare tossica per le red... considerato il layout che avevo in mente e il fatto che in vasca non ho luce,voi cosa mettereste? aspetto consigli,grazie :-)) |
Quote:
Però siccome, in pochi giorni, è la seconda volta che lo leggo, sempre qui sul forum, vorresti essere così gentile da postare un link in cui viene trattato l'argomento ;-) |
Giudima guarda qui
http://forum.sartemia.org/viewtopic.php?f=8&t=3110 |
Vabbe, rimaniamo nell'ambito del "mi sembra" o del "sentito dire" e comunque, mi pare di aver capito, che ,l'eventuale, problema possa essere la linfa che fuoriesce al seguito di potature.
Ora non so voi, ma le anubias che ho nella vasca delle red, calcolando che crescono di un centimetro, forse due all'anno, penso che la prossima volta (la prima) le poterà mio figlio che ha quattro anni :-D :-D :-D |
|
Con questa storia non se ne viene a capo. Io aspetto ancora che il sito dove è nata sta caxxata,pubblichi un qualcosa di attendibile,che vada oltre "ho sentito dire...","un mio amico.....),ect...ect.....
Personalmente,quindi parlo per mia esperienza diretta, ho sempre avuto anubias nelle vasche dove ho allevato crostacei, e non ho mai riscontrato decessi di massa post potatura della pianta,sicuramente mi avrà detto -63 :-) :-) |
Giudima, a proposito,le red avevo intenzione di prenderle da te :-))
|
Ho letto anche il secondo link e sono, se possibile, ancora più scettico, perchè di anubias ne ho due della varietà nana, ma nana veramente :-D :-D :-D , però di criptocoryne ho la vasca piena e decessi di massa finora non ce ne sono stat (sgrat sgrat).
hyolo, se te le vieni a prendere, 10 / 15 per gli "amici" ci sono sempre ;-) |
Quote:
|
riguardo al secondo link, all'articolo che ho scritto, io stesso ho anubias e cryptocorine nelle vasche dei gamberetti, ma in numero limitato. ho scritto di evitare le crypto e le anubias perchè da varie esperienze tratte da forum tedeschi si sono riscontrati dei problemi con la fuoriuscita di linfa in vasca e gamberetti, cosa che mi è capitato di riscontrare una volta (2 anni fa) in una delle mie vasche. sfoltendo drasticamente delle anubias e delle crypto che erano massicciamente presenti nella vasca ho riscontrato alcuni decessi (3-4) nel giro di 48 ore. proprio per questo motivo tengo si anubias e crypto ma in numero non troppo elevato. le sostanze contenute nella linfa diventano tossiche per i gamberetti se presenti in alte concentrazioni. sia le anubias che le crypto appartengono alla famiglia delle araceae, e come tutte le specie della famiglia (chi più chi meno) contiene cristalli di ossalato di calcio che in animali terrestri (noi compresi) provocano stomatiti e glossiti. per farvi un esempio di tossicità alcune araceae contengono anche aroina, varie saponine, e glicosidi dell'acido cianidrico. spero di essere stato esauriente
non volevo creare allarmismi, ma è bene saperlo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl