AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   acqua del rubinetto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=205980)

PESCATORE 23-08-2009 11:36

acqua del rubinetto
 
dopo aver fatto decantare l'acqua del rubinetto con il biocondizionatore in 1 tanica per 1 gg posso inserirla in vasca?nn devo pescare dal fondo altrimenti recupero cio che si è decantato giusto?datemi qualche delucidazione in piu grazie...

Giudima 23-08-2009 12:15

Quote:

dopo aver fatto decantare l'acqua del rubinetto con il biocondizionatore in 1 tanica per 1 gg posso inserirla in vasca?nn devo pescare dal fondo altrimenti recupero cio che si è decantato giusto?
tutto preciso #36# #36#

Quote:

datemi qualche delucidazione in piu grazie...
soprattutto in inverno, se c'è molta differenza di temperatura tra l'acqua della vasca e quella del cambio, sarebbe opportuno riscaldare quest'ultima.

mauro75 23-08-2009 16:39

io utilizzo un pezzo di tubo tipo quello dell'areatore per effettuare il rabbocco , facendo arrivare in caduta l'acqua nuova direttamente nelle vicinanze della resistenza , cosi facendo assicuro una miscelazione lentissima , circa 1H x 10L ,
in questo modo non subisco il calo di temperatura , al max 1 o 2 gradi

alexgn 23-08-2009 17:40

Avviso per chi non lo sapesse: il termoriscaldatore deve stare correttamente immerso nell'acqua per non surriscaldare e quindi rompersi. Attenti anche agli sbalzi repentini di temperatura che possono ugualmente crepare il vetro della provetta che contiene la resistenza.

Ricordate sempre queste precauzioni quando effettate un cambio d'acqua.

mauro75 24-08-2009 12:58

sisi , evidenzio che con un tubicino di areatore il flusso immesso e abbastanza minimo da scongiurare tale rischio , che avvolte evito immettendo il flusso direttamente nella pompa
ciao

FrancescoOR 24-08-2009 19:59

Re: acqua del rubinetto
 
Quote:

Originariamente inviata da PESCATORE
dopo aver fatto decantare l'acqua del rubinetto con il biocondizionatore in 1 tanica per 1 gg posso inserirla in vasca?nn devo pescare dal fondo altrimenti recupero cio che si è decantato giusto?datemi qualche delucidazione in piu grazie...

...mi allaccio a questo post per una domanda...per un acquariofilo che non ha la possibilità momentanea di avere l'acqua di osmosi, questa soluzione quanto è risolutiva?In cosa migliora la qualità dell'acqua e in che misura?

Federico Sibona 24-08-2009 20:30

FrancescoOR, un buon biocondizionatore rende innocui cloro/clorammina ed eventuali tracce di metalli nocivi, ma non altera pH, GH e KH.
Quindi se la popolzione in vasca ha esigenze su quei valori, non è buona cosa fare cambi con acqua di acquedotto anche con biocondizionatore.
Se il problema di procurarsi acqua di osmosi è temporaneo, credo sia meno dannoso saltare uno o anche due cambi acqua, piuttosto che variare significativamente i valori dell'acqua in vasca. Ovviamente però dipende da ogni quanto si fanno i cambi e di quale entità e da che valori ha l'acqua di acquedotto rispetto a quella in vasca ;-)

FrancescoOR 24-08-2009 20:46

....grazie Federico...spero che il problema di reperimento del'acqua di osmosi sia temporaneo, perchè altrimenti non so che fare #07

PESCATORE 24-08-2009 21:14

grazie a tutti delle risposte 1 altra domanda posso anche tatgliarla con acqua osmotica se si quale miglioramento ne ricevo?

PESCATORE 24-08-2009 21:15

quali sono dei buoni biocondizionatori?usare sempre il solito va bene o è meglio variare?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08502 seconds with 13 queries