![]() |
Rumors su sequestro Zeovit a milano... parte III
|
La procura al momento non e'stata investita del problema, all'esito delle analisi dell'UVAC chissà....
|
pietro romano, per cortesia, rinnovo la richiesta, in attesa di avere notizie di prima mano, al solo fine di fare chiarezza, per il bene comune, ti chiedo cortesemente di fare uno scan di quanto hai ottenuto dai NAS e costituisce la base delle tue affermazioni (comprese le sanzioni ovviamente) e renderlo di pubblico dominio allegandolo al prossimo tuo intervento. Essendo documenti di pubblico dominio non credo vi siano difficolta',ma se (per improbabili norme legali che ti prego di specificare) vi fossero, sara' comunque gradito un tuo riassunto in formato articolo in cui riporti in dettaglio esatti riferimenti (date, protocolli infrmazioni sui firmatari etc...etc..)
La stessa cosa vale per amstaff e quanti abbiano DOCUMENTI, non affermazioni, che nonostate la completa fiducia che riponiamo in voi , fanno si che i rumors rimangano rumors, o se vi piace l'inglese gossips. Vi invito, voi che avete la possibilita', trasformate queste ipotesi in fatti allegando quanto voi correttamente dichiarate di aver avuto dai NAS, fino ad allora invito tutti ad un vigile silenzio in attesa. grazie pietro romano, ed amstaff per qanto farete per chiarire il tutto. |
Mauro56 non sono in grado di esaudire la tua richiesta perché sono in vacanza e i documenti non me li porto con me.credo in ogni caso che le notizie di cui chiedi conto debbano essere fornite dal diretto interessato e non da me. La cosa che trovo stravagante e'che amstaff possa dire agli utenti di vivere sereni, senza allegare lo straccio di un documento......
|
pietro romano, purtroppo tornerai dalle vacanza (ahite!)prima che io ottenga ulteriori dettagli, infatti i miei amici possono avanzare la richiesta solo nella seconda settimana di settembre e, a loro dire, il tempo di risposta e' un po' piu' lungo dei 5-7 giorni.
Torno a suggerire un vigile silenzio in attesa che pietro romano, od altri trasformino i rumors in certezze. |
Mauro56 ma perché non solleciti il legale della reefline?
|
Ribadisco per l'ennesima volta, sperando sia l'ultima, che non si tratta di rumors ma di sequestro effettivo così come ammesso dalla stessa reefline, senza , peraltro, riferire della relativa sanzione pecuniaria che e'stata comminata. Qual' e' il rumors?
|
Domanda da ignorante: ma se viene effettuato un sequestro cautelativo di un prodotto, anche solo al fine di analizzarne il contenuto, è comunque possibile continuare a venderlo nel resto del mercato italiano prima di avere i riusltati dell'analisi e dell'eventuale ottimistico benestare delle autorità competenti?
|
Quote:
|
Perciò tutti i venditori in Italia, continuando a vendere prodotti sotto sequestro stanno commettendo un'azione illegale, per la quale possono essere multati, giusto?
E quindi è anche verosimile che un volta terminati i prodotti in magazzino non abbiano nemmeno più di che rifornirsi dal distributore... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl