|  | 
| 
 filtro esterno hidor ciao a tutti vorrei porre una riflessione sui filtri, nel filtro interno l'acqua ha un percorso abbastanza forzato e definito, cioè l'acqua passa dal vano del termostato passando sopra i vari strati di materiale filtrante fino ai cannolicchi e poi alla pompa,e quando si deve pulirlo si tocca solo l'ovatta ed eventualmente le spugne,ma nel filtro esterno questo non mi sembra la stessa cosa , secondo voi qual'è la vera differenza? io non sono un esperto pi conti non mi tornano, chiedo lumi a voi, grazie | 
| 
 topic spostato , chiedo scusa | 
| 
 artika41, filtri esterni e interni biologici hanno lo stesso scopo: trasformare attraverso l'operato dei batteri nitrosomas i nitriti in nitrati, meno nocivi a parità di quantità dei nitriti....i nitriti poi li andrai a togliere te con i cambi d'acqua... ..il vantaggio dell'esterno rispetto l'esterno secondo me è quello che non occupa spazio in acquario, oltre al fatto estetico di cui però si può parlare... | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:00. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl