AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alimentazione e mangimi dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=109)
-   -   Artemie...parliamo di uova.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=205922)

Lo-renzo 22-08-2009 15:16

Artemie...parliamo di uova....
 
Ciao a tutti!!!
In quest'iltimo periodo ho iniziato a documentarmi in materia di artemie e della loro schiusa,fatto sta che ho trovato numerosissime pagine sulla costruzione di schiuditoi (in bottiglia,scatola dei cd,con aeratore o senza e le infinite variazioni al tema che possono esistere) ed alle basilari operazioni per effettuare la schiusa...
Cosa che invece ho trovato poco descritta è la materia prima....ovvero le uova d'artemia....

Voreri chiedervi un pò di pareri riguardo alle vostre esperienze in materia citando magari la marca delle uova e se acquistate on line,il sito...

Victor Von DOOM 22-08-2009 16:03

Scelta pratica ma costosetta come rapporto quantità/prezzo sono le bustine di cisti della SERA. Sono già addizionate con la corretta quantità di sale.
Mi trovo molto bene anche con il barattolino da 20ml di sole cisti della HOBBY...

ALGRANATI 22-08-2009 16:07

Lo-renzo, comprale online....non ci sono paragoni di quantità/prezzo

Lo-renzo 22-08-2009 20:20

e qualche buon sito che le vende?
si potrebbero dettare dei parametri per definire delle cisti buone ottime o "na sola"???

maryer86 24-08-2009 10:00

decisamente meglio prenderle on-line
ho provato le bustine della sera ed hanno una percentuale un pò bassina di schiusa e sono poche

se hai necessità di grosse quantità di naupli vivi vedi su goosefish.it
io le prendo sempre da qui
eccoti il link http://www.goosefish.it/Alimentazion...-prodotti.html (scorri nella pagina fino a trovare le cisti da schiudere..ci sono diversi quantitativi)

GooseFish 24-08-2009 12:09

Le cisti sono differenti per provenienza (americana/russa/cinese), per percentuale dichiarata minima di schiusa (90%, 80%, 60%) e poi dalla qualità della conservazione e dall'età (cisti vecchie e conservate male riducono la loro percentuale di schiusa).
Anche dallo stesso paese di provenienza poi vi sono differenze nei naupli che però a parte esigenze molto particolari difficilmente sono apprezzabili nell'uso normale.
ciaoo

Lo-renzo 24-08-2009 13:29

Ma le cisti dove sarebbe meglio conservarle??ho letto in frigo....è meglio???

GooseFish 24-08-2009 13:35

Dipende dalla quantità e della frequenza d'uso. Se compri 500gr per farti la scorta per un anno allora conviene si conservarle in frigorifero ma mi raccomando ... in modo che siano sempre asciutte. Se nel frigorifero c'e' umidità si fa più danno a conservarle li che al secco. Si può parzialmente ovviare mettendo la confezione dentro un altro barattolo/confezione con del sale grosso sul fondo.
Se invece ne acquisti 50gr e fai conto di consumarle in meno di 6 mesi allora tutta questa precauzione è inutile. Conservale in un luogo asciutto e buio e sei a posto.
ciaoo

pupazza 15-11-2009 12:53

voglio farlo anch'io mi aiutate?

GooseFish 15-11-2009 13:25

Quote:

voglio farlo anch'io mi aiutate?
Cosa?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09805 seconds with 13 queries