![]() |
CO2 ASKOLL SYSTEM
Ero interessato all'acquisto di questo kit, che a quanto pare sia uno dei migliori... o almeno così ho sentito dire.
Volevo sapere: quanto è grande la bombola (nel senso di ingombro... tipo 30 cm), occupa molto spazio in un acquario da 34 litri? Grazie. :-)) |
La bombola è standard, sono tutte uguali. Quelle originali Askoll vengono vendute con un cappuccio in plastica incastrato sul fondo tondo in modo da poterla mantenere in piedi, dritta, così come deve essere perché funzioni bene.
La bombola + riduttore Askoll sono alti 35,5cm. L'atomizzatore in vasca è alto sui 7 ed ha un diametro di meno di 5 + almeno un cm per la ventosa. Ricorda poi che il tubo di collegamento è attaccato sul fondo del diffusore ed almeno altri 4 cm dalla sabbia sono necessari per permettergli di fare una curva ad U in modo che torni verso l'alto ed esca dalla vasca.. Non so se mi sono spiegato bene.. Cmq il riduttore è ottimo: una volta impostate le bolle non cambiano MAI anche se la bombola va esaurendo. Idem l'atomizzatore: produce bolle piccolissime. |
Quote:
A quanto pare l'ingombro è minimo e per una vasca piccola come la mia credo che il modello Askoll sia il migliore in fatto di ingombro ed economicità. :-)) |
A tutto quello che ha specificato, in maniera esemplare, alexgn, aggiungo che volendo passare dalle bombole "usa e getta" alla "ricaricabile" devi spendere meno di dieci euro per un adattatore a dado.
|
Capito. Un'ultima cosa: quanto è larga la bombola?
|
Quote:
|
Grazie ancora.
:-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl