AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   allestimento ferplast Caiman 110 scenic (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=205898)

allegrotto86 22-08-2009 03:11

allestimento ferplast Caiman 110 scenic
 
ciao a tutti sto comprando di seconda mano un ferplast Caiman 110 scenic.
trovate le info qui:
http://www.ferplast.com/scheda_prodo...3/frm_pagina=1
lo dovrei prendere lunedi.

sarebbe il mio primo acquario e vorrei allestirlo per fare una cosa il più possibile duratura, bella da vedere e ragionevolmente non molto esigente dal punto di vista della manutenzione.
il mio progetto sarebbe di mettere tante piante e allevarci una comunità composta più o meno da:
4 corydoras (sono pochi?) e
4 otocinclus (sono pochi?) come pulitori
10-15 cardinali
4 colisa (o simili suggerite)
4 scalari (vorrei almeno un tipo di pesce grande, ed il discus non mi sembra il caso ancora)

volevo chiedere agli esperti dei consigli:
1: di serie ci sono 2 t5 da 39w, secondo voi quanti neon devo aggiungere e come fare a spendere meno possibile?
2: che fondo fertilizzante devo usare e quanto? lo devo comprare in negozio di acquari o posso usare una miscela di terriccio per giardinaggio con qualcos'altro?
3: che ghiaietto mi consigliate? colore e pezzatura (o letto che quelli di determinati colori rendono i pesci più colorati o sbiaditi)? che quantità dovrei usare?
4: che associazioni di piante mi consigliate? con che arredi? ho intenzione di usare la co2 a lievito (della guida fai da te)
5: i pesci che ho elencato vanno bene? aggiungereste togliereste qualcosa?

cicca_lo 22-08-2009 07:41

Re: allestimento ferplast Caiman 110 scenic
 
Quote:

Originariamente inviata da allegrotto86
sarebbe il mio primo acquario e vorrei allestirlo per fare una cosa il più possibile duratura, bella da vedere e ragionevolmente non molto esigente dal punto di vista della manutenzione.

Innanzi tutto benvenuto! :-))
Con un acquario del genere...se non vuoi cose troppo impegnative...e per ottenere un risultato eccezionale...potresti vedere un biotopo per ciclidi del malawi... ;-) poche piante...quindi basta l'illuminazione che hai...tante rocce...e dei bei pesciotti che nel tuo 300 litri stanno più che bene... ;-)
Sennò ti devo dire che i colisa non centrano molto con i pesci che hai elencato...e poi devi provvedere ad aggiungere almeno altri due neon dello stesso wattaggio di quelli che hai già montato...la fertilizzazione dipende poi dalle piante...
Per prima cosa comunque ti direi di scegliere bene cosa fare...se seguire un particolare biotopo...oppure fare un acquario di comunità....e di conseguenza scegliamo sia fauna che flora ;-)

allegrotto86 22-08-2009 11:10

volevo fare un acquario di comunità, il più bello e variegato possibile, mi avevano consigliato i ciclidi ma solo rocce non mi piace tanto...

ghiottolina 22-08-2009 12:18

Quote:

il mio progetto sarebbe di mettere tante piante e allevarci una comunità composta più o meno da:
4 corydoras (sono pochi?) e
4 otocinclus (sono pochi?) come pulitori
10-15 cardinali
4 colisa (o simili suggerite)
4 scalari (vorrei almeno un tipo di pesce grande, ed il discus non mi sembra il caso ancora)
Io eliminerei i Colisa che non c'azzeccano nulla, nè come biotopo, nè come valori dell'acqua, e aumenterei sicuramente i Cory (magari 7-8 tutti di una specie) e forse anche gli Oto #36#
Gli Scalari credo dovai prenderli piccoli e aspettare che si formi la coppia, per poi allontanare gli altri (se no si scannano)... ma su questi Ciclidi non sono molto ferrata!

Comunque con un 300 litri puoi fare veramente molte cose! #36#
Potresti dare un'occhiata anche ai Ciclidi nani, che forse (e dico forse) puoi anche affiancare agli Scalari...

Poi tutto dipende dai valori della tua acqua di rubinetto e dalla tua disponibilità o meno ad usare acqua osmotica, perchè se non vuoi sbatterti con l'acqua di RO mi sa che puoi dire addio agli Scalari! #13
Intanto postali e poi vediamo meglio di inquadrare la situazione!

Per quanto riguarda le piante e tutto ciò che gli ruota intorno (neon, fertilizzanti, CO2, ecc...) tutto dipende dalle piante che vorrai coltivare... per piante facili (che non è detto che non siano belle!) puoi evitarti terriccio fertile, neon aggiuntivi (anche se io, in ogni caso, almeno un altro, se non 2 li metterei), e impiano di CO2 (in un 300 litri temo che la CO2 gel non sia sufficiente... se non erro è consigliata per acquari non troppo grandi); se invece vuoi piante esigenti (tipo le rosse, per intenderci), beh, allora dovrai modificare/acquistare un po' di cose!.

Tu intanto pensa a ciò che vuoi fare (magari ad un biotopo in particolare), acquista la vasca e poi ci applicchiamo meglio! ;-)

cicca_lo 22-08-2009 13:01

Quote:

Originariamente inviata da allegrotto86
volevo fare un acquario di comunità, il più bello e variegato possibile, mi avevano consigliato i ciclidi ma solo rocce non mi piace tanto...

Bè...comunque non sarebbero solo rocce...si tratta anche di alcune piante piuttosto resistenti, come vallisneria gigantea...stupenda per il tuo acquario... ;-)
Pensaci...perchè sennò devi prendere terriccio, neon, co2...che per 300 litri sono tanti tanti soldi.... :-)

allegrotto86 22-08-2009 14:50

mi piaceva molto questo tipo di acquario, magari non cosi ricco...

http://images.google.it/imgres?imgur...CoXBjAeM6JGADg

l'acqua a casa mia mi sa che è molto dura.. e avevo pensato all'ro (tanto la spesa è 50€ una volta e poi te li scordi).
comunque l'acquario è già acquistato, lo devo solo andare a prendere lunedi, poi vado una settimana in vacanza e al ritorno, 2-3 settembre lo allestirò, naturalmente seguendo i vostri consigli...

allegrotto86 23-08-2009 17:21

domani vado a prendere l'acquario, volevo chiedervi un consiglio, come fondo secondo voi va bene 2 cm di lapillo vulcanico + 5 cm di adakama + 2-3 cm di quarzo naturale?

se si il lapillo lo andrei a prendere all'etna che domani mi viene di strada per andare a siracusa, dite che va bene?

cosi il fondo mi verrebbe a costare solo 2 sacchi di adakama e 10 kg di quarzo

allegrotto86 23-08-2009 18:33

per favore qualche esperto risponda.. domani dovrei andare e non mi va poi di tornare sull'etna...
scusate ho detto una cavolata, la lavica la compro in un negozio da giardinaggio...
e per il fondo seguirò questa guida...
http://www.acquarionline.it/acquari/...=130&Itemid=51

allegrotto86 24-08-2009 01:47

allora il fondo fatto con akadama, come nella guida linkata sopra, secondo voi va bene?
scusate il quadruplo post ma non risponde nessuno.... #12

cicca_lo 24-08-2009 09:56

secondo me va bene come stai facendo...2 cm di lapillo + akadama (fine)...
mI RACCOMANDO... sciacqua bene il tutto più volte....e quando l'inserirai in vasca...dovrai cambiare molte volte l'acqua....

Ti consiglio di acquistare anche qualche tabs di fertilizzannte da inserire sul fondo...così ti semplifica la fertilizzazione... ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,23473 seconds with 13 queries