AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Eliminazione tanica/vasca di rabbocco (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=205510)

DYD 16-08-2009 17:55

Eliminazione tanica/vasca di rabbocco
 
Volevo eliminare la tanica x il rabbocco, collegando direttamente l'impianto di osmosi ad alimentazione della sump.
Ci sono controindicazioni nel farlo?

IVANO 16-08-2009 18:47

Doc.Grayling, nessuna controindicazione, però adotterei delle sicurezze, tipo un galleggiante di livello alto collegato ad una EV per fermare il flusso in caso di livello alto di acqua in sump e comunque un sensore antiallagamento in prossimità della sump .
Diciamo che però d'inverno l'acqua fredda dell'impianto idrico direttamente in sump non è il massimo , meglio farla decantare un po nella vaschetta in modo che la temperatura si alzi leggermente

DYD 16-08-2009 19:50

È perché sto per portare l'acqua nel mobile e volevo ottimizzare lo spazio. L'altra mia idea era di fare una vaschetta piccola con un sistema meccanico tipo wc (ovviamente più serio e che lavori in pressione) per l'alimentazione dell'impianto d'osmosi.

Supercicci 17-08-2009 12:19

Doc.Grayling,
se utilizzi una valvola di shut off nonhai problemi salvo mettere un sistemino di sicurezza nel caso che il galleggiante cominci a perdere.
L'acqua fredda in sump è relativa vista la minor quantità evaporata ed il reintegro continuo che avrai nelle 24H

ALGRANATI 17-08-2009 12:57

sarebbe il mio sogno

DYD 17-08-2009 13:11

Supercicci, allora dici di andare diretto in sump? Anch'io penso che la temperatura non sia un problema, considerando che si rabboccherà mezzo bicchiere alla volta.
Ma per montare la valvola shut off dovrei far bucare la sump? Altrimenti metterei delle elettrovalvole da 12v, sfruttando parzialmente il sistema di rabbocco della Grotech ( http://www.thereefer.it/shop/popup_image.php?pID=898 )

ALGRANATI, a volte i sogni si avverano.... ma nelle case degli altri! -d01

Paolo Marzocchi 17-08-2009 13:38

a me non piace il rabbocco così per il semplice motivo che l'acqua osmosi che rimane ferma all'interno dell'impianto non è mai.....pura come quella che invece esce man mano, specialmente se hai una cartuccia di resine ionizzanti.....la comodità è bellissima, però io preferisco buttare sempre i primi 5 minuti di acqua osmotica quando avvio l'impianto! ;-)

DYD 17-08-2009 14:26

Si Paolo Marzocchi, ma un impianto così in linea probabilmente lavora 1-2 volete ogni ora. Dici che l'acqua fa in tempo ad "alterarsi"?

Supercicci 17-08-2009 14:35

Doc.Grayling,

bucare sump???
La valvola di shut off non ha bisgno di nulla semmai sarà il problema di trovare un galleggiante di stop acqua adeguato da mettere in sump.
Per la sicurezza un ulteriore interruttore di livello che possa chiudere un elettrovalvola sull'ingresso acqua (lato osmosi)

Il sistema con la valvola di shut off è migliore rispetto all'utilizzo con elettrovalvole o altro, perchè alla fine lavora in continuazione mantenendo . e questo è importante, in pressione l'impiato d'osmosi

Paolo Marzocchi 17-08-2009 17:55

Doc.Grayling, beh...... teoricamente no...però poi quando devi preparare l'acqua nuova????' altro impianto?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11988 seconds with 13 queries