![]() |
Prato per sudamericano low tech?
Ciao a tutti, descrivo innanzitutto l'acquario:
Biotopo "sudamericano" con conduzione low tech.. misure: 85x35px40 circa (100Lt. netti) fondo: flourite h.7/9 cm. illuminazione: neon 18W 6500°K osram con riflettore NO CO2 fertilizzazione 5 pastiglie sera (spezzate in due) al mese + 5 ml. sera florena a settimana piante:8 echinodorus martii 3 echinodorus muricatus pesci: 22 neon, 2 otocinclus affini, 14 corydoras "pinna lunga" (sono tanti, erano 4, poi sono riusciti a farli riprodurre e ora sono grandicelli..) prossimo inserimento: due radici (forse tre). filtro: sovradimensionato.. esterno Eheim 2232 riscaldatore 100W Valori acqua(di rubinetto!) GH 8 KH 3 PH circa 7.2 NO3 <10 T 24-29° inverno/estate Tornando all'oggetto, vorrei mettere delle pianticelle di primo piano/prato sempre sudamericane (o di diffusione "planetaria"), mantenendo luce e senza CO2. Esiste qualcosa di adatto alla mia conduzione o senza luce/CO2 o non ho speranza? |
ciao mi vengono in mente Lilaeopsis brasiliensis e Echinodorus tenellus, però con quei w/lt secondo me sei bassino per un qualunque prato (forse reggerebbe la tenellus ma sinceramente non saprei), spero di sbagliarmi magari qualcuno più informato mi può smentire
|
saggittaria subulata ma la luce te lo consente,se la potenzi potresti mettere moltissime varietà di piante... :-))
|
Con 18w su 100lt, quindi con 0,18w/lt stai praticamente in penombra....pensa che danno come luce bassa un valore >0,25w/lt... scordati qualsiasi pratino, ma anche quelle piante che necessitano di luce medio-bassa....al massimo puoi mettere del ceratophyllum e qualche anubias....calcola che per avere una pianta che mantenga la dimensione "pratino" servono 1w/lt o più...
Il mio consiglio è quello di aumentare la luce almeno a 50w, per avere una scelta maggiore di piante (pratini esclusi).. In casi estremi, se non puoi cambiare luce ma vuoi lo stesso il pratino, puoi provare con dei tappeti di Cladophora o riccia montati su griglie da interrare, poiche queste piante non radicano...fanno un bell'effetto, ma hanno come "svantaggio" che la prima cresce molto lentamente, mentre la seconda cresce anche troppo e dovrai potarla di continuo... |
sposto in allestimenti, poichè il biotopo non è delineato (per ora) :-)
|
Jonny85, sinceramente mettere con così poca luce la riccia in coltivazione sommersa non mi sembra una buona idea, visto che necessita di co2 e di una illuminazione intensa, se lasciata galeggiare invece non ha troppe pretese.
quoto però l'aumentare i w/lt in vasca. zagab, se posso darti un suggerimento visto che vuoi un low tech, io metterei almeno un paio di lampadine a risparmio energetico tipo PL o quelle con l'attacco a vite (oppure se non puoi fare modifiche all'acquario monti un'altro neon), almeno da arrivare 0.3w/lt così la sagittaria subulata la puoi anche mettere. |
Quote:
|
davide.lupini, sinceramente ho visto crescere la riccia in condizioni impensabili, anche ora ho una vaschetta per dafnie con riccia sul fondo che sta quasi al buio e cresce...non moltissimo, ma cresce...comunque sì, in ogni caso dovrebbe aumentare la luce :-)
|
Jonny85, la mia non era una critica sicuramente è fattibile (tu ne sei una prova). che poi le piante siano fenomenali dal punto di vista dell'adattabilità è fuori discussione, ma a mio parere per godere della bellezza della riccia in coltivazione sommersa occorrono cure e attenzioni "particolari" altrimenti ciao ciao al perling e ai suoi colori brillanti.
|
davide.lupini, tranquillo, non l'ho persa come una critica...Sì, certo, anche la povera riccia merita di avere luce sufficiente, io l'avevo nominata in quanto pianta molto adattabile, specie per la situazione della vasca in questione :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl