AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Finalmente ci siamo... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=205371)

NONO 13-08-2009 22:00

Finalmente ci siamo...
 
Finalmente mi hanno dato il sifone , in modo che possa pulire l'acqua del 20 lt ed in modo che tutto torni alla normalità.... Il sifone che mi hanno dato è cosi : http://img40.imageshack.us/img40/6483/immaginerpl.jpg



Non ho mai sifonato quindi non so bene come si faccia....immagino che debba stringere il pezzo blu in modo da spingere l'acqua nella pompa....poi ho esaminato bene l'interno dell'attrezzo e ho notato che non c'è nessuna "garza" nella quale si filtri l'acqua ma soltanto una gabbietta...cioè non c'è una garza ma dei buchini in plastica piccoli piccoli....immagino che l'acqua venga filtrata da li....Devo mettere io qualche garza? Devo fare qualcosa prima di utilizzarlo? Se la sporcizia è nel fondo devo cercare prima i farle uscire e poi sifonare l'acqua ? Avete altri consigli o approfondimenti? Spero di ricevere risposte al piu presto visto che entro stasera vorrei sifonare...quindi dei consigli mi sarebbero utili il prima possibile! :-) :-)

malù 13-08-2009 23:09

NONO, è esattamente come il mio, non c'è nessuna garza o altro perchè l'acqua sifonata andrebbe buttata e sostituita con quella del cambio.
Il problema è che ipotizzando un cambio settimanale del 10% (circa 2/3 litri) dopo pochi secondi dall'inzio della sifonatura i 2/3 litri sono già nel secchio e la vasca è ancora sporca.
Hai 2 possibilità:
1 Legare una "garzina" molto fine nel tratto finale (dopo la pompetta blu) e quindi recuperare l'acqua.
2 Comprare un sifonatore elettrico o a batteria che filtra e ributta l'acqua nell'acquario, (dopo un pò di volte con il metodo 1 mi sono stufato e sono passato al 2).
Quando sifoni non scendere troppo in profondità se no rischi di portare a galla "schifezze" varie #36#

NONO 13-08-2009 23:25

malù, io ho messo una garza e nella garza si sono fermate varie schifezze...ma purtroppo alcune schifezze sono comunque rimaste in acqua ....di certo è molto meno sporco di prima ma è comunque abbastanza sporco...Il problema è il fondo perchè tutta la sporcizia continua a rimanere li..anche smuovendo al massimo...Alla prossima sifonata togo il fondo e ne metto uno nuovo ,sifono l'acqua e faccio prima ..

malù 14-08-2009 00:12

NONO, se ogni volta che il fondo si sporca tu lo cambi stiamo freschi :-D :-D
Innanzi tutto non capisco da dove arrivi tutto quello sporco visto che hai solo due Ampullarie sei sicuro che i valori della vasca siano a posto???, poi il ghiaietto non va ASSOLUTAMENTE sifonato "smuovendolo al massimo" perchè nella zona più profonda del con l'andar del tempo si formano dei batteri che se portati in superficie fanno dei danni #36# #36#

Per quanto riguarda il recupero dell'acqua sifonata forse mi sono espresso male, ho detto "garzina" ma intendevo qualcosa di molto. molto più fine #36#

Blackmane 14-08-2009 00:25

#24 se hai un po di spazio di movimento, potresti provare a pulire con un retino con i buchi piccoli, oppure ricoperto con una calza #24

coico 14-08-2009 08:19

Ciao NONO, quel sifone per il tuo acquario è troppo grande!
In passato, nel mio vecchio 200 lit., usavo un contenitore tipo quello per l'esame delle feci (scusa se pare brutto ma era perfetto), sul cui fondo avevo praticato un piccolo foro. Attraverso il foro avevo fatto passare a forza un tubicino di silicone (non troppo piccolo), e così in due minuti mi ero creato la mia campana aspirante!! :-))
Il barattolo adibito a campana dovrebbe avere un diametro di circa 3cm e un'altezza superiore a 6cm. Con questo sistema non servirebbe la garza perchè l'acqua sifonata essendo poca verrebbe buttata via e nemmeno una griglietta perchè il sifone non avrebbe la forza di tirare su completamente il fondo del tuo acquario ma solamente di "mescolarlo".
Io mi ci soso sempre trovato bene, era molto delicato e riusciva a passare negli spazi più stretti. #36#

NONO 14-08-2009 13:22

malù, piu che garza era un calzino da donna...quelli con i buchini piccoli piccoli e infatti la sporcizia si è tutta fermata nei buchini

malù 14-08-2009 22:24

NONO, quella di coico è un'ottima idea quando quello che hai non è quello che ti serve la cosa migliore è costruirselo #36# #36#

Lydia 15-08-2009 01:06

quando devo fare i lavori fini uso il tubicio fino fino (quello dell'aereatore/co2 )....succhia via poca acqua e si maneggia bene!

malù 15-08-2009 23:06

Lydia, il tubicino sfila via le alghe verdi dal muschio che è un piacere :-D :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,25074 seconds with 13 queries