AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Allestimento plantacquario da 65 lt aiuto per il fondo ! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=205349)

gio87 13-08-2009 16:37

Allestimento plantacquario da 65 lt aiuto per il fondo !
 
Ciao a tutti , ho ritrovato una vecchia vasca di mio nonno da 65 litri netta e avendo gia un 550l che e' impossibile spostare ho deciso di portarmi questa a casa all'uni cosi l'ho riesumata e ricostruito tutta l'estateica da capo che si era deteiriorata.

avevo in mente di fare un planta acquario con pochissimi pesci tipo 10 12 neon e basta. e il resto tutte piante.

cosi mi sono informato e avevo optato per il fondo formato cosi :

osmocote + carbone attivo + torba
2 cm di pozzolana
2 cm di akadama grossa
3 cm di akadama fine

allora mi sono messo alla ricerca dei componenti ma purtroppo mi e' impossibile reperirli tutti. la pozzolana non la trovo da nessuna parte :(
e l'akadama posso ordinarla solo da internet per 12kg + s.s quella fine.

quindi avrei intenzione di ordinare solo quella medio fine senza quella grossa e fare tutto con quella lo strato di akadama (secondo voi e' fattibile?)

lo strato di pozzolana con cosa posso sostituirlo per non far compattare troppo il terreno nel tempo ?
io avevo trovato il lapillo vulcanico ma e' davvero troppo grosso :( 2-3 cm di grano. voi cosa mi consigliate da mettere che sia ugualmente efficacie e dello stesso prezzo piu o meno?


p.s come lampade quali mi consigliate di quelle commerciali ne devo mettere due da 18w
grazie

gio87 14-08-2009 21:18

nessuno mi sa aiutare ?

per l'illuminazione ho preso 1 neon 840 e un neon 950 philips

per il problema del fondo nessuno sa aiutarmi a risolvere?

Giudima 14-08-2009 21:28

Quote:

nessuno mi sa aiutare ?
capisco la tua ansia, ma è venerdì sera del 14 Agosto........................


Per quanto riguarda l'illuminazione l posto della 950 potevi prenderne una da 6500 K°, questa è l'accoppiata più consigliata ed utilizzata, presumo :-)

Per il fondo mi spiace, ma non so che cosa dirti #13 #12

Frangek 15-08-2009 09:15

gio87, posso chiederti dove hai reperito i neon?
Io avrei bisogno di 2 osram T5 da 24W 865 ma non riesco a trovarle da nessuna parte...
Grazie e scusa dell'OT!

gio87 17-08-2009 10:28

si so che la 865 o 965 sarebbero state le migliori ma purtroppo da 18w non sono riuscito a trovarle.

x frangek quelle infatti le trovo solo da 58w :( per questo ho preso la 950.

xgiudima, si e' vero che una 965 sarebbe stata maglio ma non la trovo da 18w e in ogni caso piuttosto di prendere una lamada di cui non si conosce lo spettro ho preso la 950 che ha cmq uno spettro completo e compatibile con la vita delle piante e leggermete differente da quello della 840 :)

per il fondo chi mi aiuta??

cicca_lo 17-08-2009 11:53

mah...per un 65 litri forse basta anche solo l'akadama...io la sto usando in un 12 litri... e mi son bastati 2 litri... ;-)
a mio parere puoi prenderla anche solo fine...perchè tanto si rimestola se fai due strati distinti... :-)
Mi raccomando però...solo hard quality...sennò rischi di fare un diisastro! :-D
Sarebbe meglio la pozzolana....però in un acquario di queste dimensioni potresti ancche solo usare la torba più carbone attivo....e soprattutto delle tabs per rendere fertile il fondo... :-)
questo darà all'akadama tutti i nutrienti necessari per le piante che andrai ad inserire... ;-)

gio87 17-08-2009 17:14

si ma la pozzolana sarebbe solo da mettere sotto l'akadama. come fondo fertilizzato uso l'osmocote che ha una cessione di 8 mesi. quindi secondo te posso tranquillamente usare uno strato di 7-8cm di akadama medio fine senza incorrere in problemi si asfizia del fondo ??

che differenza c'e tra la hard quality e la akadama origiale normale?

faby 17-08-2009 17:18

Quote:

come fondo fertilizzato uso l'osmocote che ha una cessione di 8 mesi
ehm sei sicuro? hanno di solito solo NPK e oltretutto funzionano per osmosi, se stanno sempre in acqua rilasciano tutte le sostanze nutritive molto in fretta...

ciao

gio87 17-08-2009 17:33

ciao faby, ho cercato da piu parti e parecchi sostengono che vada bene con il fatto che l'akadama li assorbe e si satura rilasciandoli poi per molto tempo in dosi minime. inoltre l'osmocote che ho dice rilascio a 8 mesi e le parti solubili sono in piccole percentuali.

tu sai diversamente ?

faby 17-08-2009 17:40

mah...

io sicneramente non ho simpatico già l' akadama in acquario... secondo me non è un gran che...

l' osmocote originale è KB(scotts), c'è di diversi tipi... quello che ho visto che molti utilizzano è il tipo agrumi che ha NPK 11-8#17 con magnesio e ferro, però a mio parere andrebbe ben calcolato...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09792 seconds with 13 queries