![]() |
Avrei bisogno di un consiglio...
Salve! Sto riallestendo il mio Pet Company come acquario aperto, ho messo su un'ipotesi di arredo ma prima di piantumare e allagare vorrei un vostro parere... Lo so che è un po' scopiazzato in giro ma siate clementi, è il mio primo tentativo di aquascape...
http://a.imagehost.org/0307/layout_jjs.jpg Grazie!!! JJ |
Io toglierei una delle due radici a destra della foto, mi da un senso di soffocamento.
Quello che vedo in alto al centro è un tirante, vero? Che ci metti dentro la vasca................ non mi rispondere l'acqua. :-D :-D :-D |
Grazie per la risposta! A malincuore toglierò una delle radici, anche a me sembravano troppe ma... è dura scegliere! Sì, quello in altro è un tirante, togliendo il coperchio avevo notato uno spanciamento notevole... meglio aver paura che buscarne, si dice dalle mie parti...
Come piante pensavo a una Anubias nana (che già possiedo) da legare al legno sul "muretto" a destra, Alternantera Cardinalis dietro al muretto di pietre, Egeria sullo sfondo a destra (almeno nei primi tempi), Vallisneria Nana sullo sfondo a sinistra (e a chiudere il "vialetto"), Microsorum Windelow da legare all'"alberetto" sulla sinistra, Echinodorus tennellus ai piedi del muretto e Hemianthus callitrichoides sul davanti e nella "radura". Come pesci due Ram, un gruppetto di Cardinali e Otocinclus q.b. Domani provo a ridurre e ridisporre le radici, grazie ancora! JJ |
prima di pensare alle piante rivedrei bene la disposizione dei legni e dei sassi.Secondo me la parte sinistra potrebbe anche andare (anche se toglierei i sassi giganti per mettere sassi più piccoli e in maniera più numerosa rendendo tutto più naturale)ma il legno e messo troppo in verticale;prova a far puntare i rametti verso centro vasca e vedrai che cambia tutto.Per la parte destra il discorso cambia....il muretto non mi piace(ma alla fine devi decidere tu ;-) );se ti ci metti provando centinaia di disposizioni secondo me riuscirai a mettere anche tutti i legni mettendo uno anche parzialmente sommerso....insomma,ci vuole molta fantasia.
Se posso permettermi un ultima cosa......se fossi in te farei una bella composizione centrale o accavallata su un unico vetro laterale (così ti eviti anche i problemi delle vie centrali)aggiungendo qualche altro legno o incastrando quelli che hai adesso e pietre ricoperte da muschio miste a pietre chiare piccole per contorno,sui legni micro petit,muschi.....e dietro piante a stelo a go-go con due parti laterali (o una parte sola)a degradare. |
Quote:
Quali sono i problemi delle vie centrali? Grazie! JJ |
intendevo anche che veniva ricoperto in parte dal substrato,come avviene in natura.Le vie onestamente sono viste e riviste #13
|
Bhè è vero, vedo in giro che la via centrale è un tema ormai sfruttato... ma non in casa mia!... ;-) Mi piace molto, ed essendo la mia prima esperienza preferisco provare con qualcosa di collaudato... tanto non è che in casa mia (purtroppo) passino di frequente esperti acquariofili! -20
Ho passato la mattinata a provare layout, ma finivo sempre col costruire un qualche tipo di "muretto"... Ho rivisto il tutto, semplificandolo un po', ma in sostanza è cambiato poco... Non so, sai quando sembra che una qualche volontà superiore si impossessi di te? #19 Ecco la versione più recente. http://a.imagehost.org/0009/layout_jjs2.jpg Grazie! JJ |
prova ancora :-))
|
|
E perchè, no?!?! #25
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl