AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   come mai non crescono?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=205174)

grifone1900 10-08-2009 22:36

come mai non crescono??
 
Salve ragazzi mi affido a voi perche sicuro sto sbagliando qualcosa ho un'acquario di 110 litri dove ho inserito del terriccio dell'ada ho comprato apposita i tipi descritti da loro. l'acquario in questione visto l'inserimento del terriccio è stato rifatto da capo,seguendo anche i consigli del rivenditore e la guida dell'ada ho fatto tutto quello richiesto, ho inserito diverse piante quelle grosse hanno preso tutte mentr quelle piccole non riescono a partire, sia il praticello sia un'altra pianta che non conosco il nome (scusate l'ignoranza) vi allego delle foto della pianta che non ne vuole sapere. ho fatto inoltre una modifica all'illuminazione passando da 1 lamapada standard a 3 lampade e da 25 watt a 65 watt, l'acquario ha acqua osmotica e co2 le ore di luce vanno dalle 8 alle 10, le lampade si trovano a 10 cm dall'acqua, l'unica cosa che pensavo era cambiare le lampade ma 2 su 3 sono apposita per le piante, qualcuno di voi ha qualche suggerimento??? grazie mille

ALEX007 10-08-2009 22:48

ci sono un pò di cose che non vanno:
-Dici di aver usato il terriccio ADA ma hai usato solo il Malaya(o Africana) o hai aggiunto sotto anche il Power?
-Hai fatto saturare il fondo prima di inserire le piante?(se dici di aver inserito acqua osmotica credo di no... #07 ).
-due ore di luce sono insufficienti....come minimo devi partire con un fotoperiodo di 5/6 ore e aumentare di 15 minuti ogni due/tre giorni fino ad arrivare ad 8/10 ore.
-Togli subito gli scalari e quei cory da lì altrimenti non oso immaginare come li ritroverai.
-Con un fondo ADA come minimo devi piantumare per un 70% altrimenti è quasi sprecato.

grifone1900 10-08-2009 23:01

Sotto c'è anche il Power.
Per le prime 3 settimane c'è stata solo acqua di rubinetto, cambiata settimanalmente, dopo di che è stata messa acqua osmotica.
Per quanto riguarda le ore di luce non intendevo dire dalle ore 8:00 alle ore 10:00, ma come dici tu dalle 8/10 ore di luce al giorno.
L'acquario è avviato da 4 mesi, quei pesci stanno lì da 3 mesi e non è morto nessuno.
Prima di arrivare a ricoprire gran parte del fondo ho provato a inserire solo queste piante, e ho notato che solo un paio hanno preso.

ALEX007 10-08-2009 23:20

normalmente le radici ci mettono un pò di tempo prima di raggiungere il power e di cominciare effettivamente a crescere.Usando solo aqua osmotica le piante di sicuro soffrono specie se il kh è crollato a 0 o quasi (per questo ti dicevo dei pesci dato che con un kh molto basso il ph è instabile).Hai misurato i valori dell'acqua?

graalex 11-08-2009 10:10

.. ma le luci che hai aggiunto non sono fatte con cuffie stagne? mi sembra i vedere scotch isolante! occhio che rischi un bel corto circuito!

druido.bianco 11-08-2009 14:52

quella mi sembra lileaopsis brasiliensis....la luca va bene e anche il fondo per le sue esigenze, dacci i valori dell'acqua che il problema deve essere lì

quoto graalex.....devi mettere delle cuffie!!

grifone1900 11-08-2009 18:13

vorei precisare una cosa

1° l'acqua non è tutta di osmosi ma solo il cambio mensile del 20%viene fatto con osmosi i rabbocchi per l'evaporazione viene messa acqua normale

2° so che quello è nastro isolante e potrebbero esserci dei problemi ma non riesco a trovare i tappi ermetici il rivenditore li vende insieme alla plafoniera.... finche non li trovo resta il nastro, ma sull'impianto cè un fusibile per evitare sciagure....

i valori sono i seguenti

gh 13 kh 1 ph 6 no2 <0,3 i valori sono stati eseguiti con test tetra il co2 cè ma la bombola è finita da 2 settimane e non ho avuto il tempo di riprenderla

ripeto che i pesci si trovano nell'acquario gia da diversi mesi e stanno tutti bene anche se i valori possono esser strani quindi se volete altre info chiedete pure senno esprimete i vostri giudizzi ed idee grazie

Tropius 11-08-2009 19:56

aggiungo brevemente che la pianta in questione mi sembra proprio utricularia graminifolia, al 95%, e richiede un periodo di acclimatamento piuttosto notevole, la mia ci ha impiegato 6 mesi circa per dare segni di attività.

ALEX007 11-08-2009 20:58

cerca di aggiustare quel kh portandolo a 2/4 e cerca di abbassare un pò il gh.é buona cosa che il gh sia doppio rispetto al kh quindi kh:4 > gh:8(circa).
Tropius, dici che si tratta di utri?Da quella specie di fiore sembrerebbe un utri però le foglie mi sembrano un pò troppo consistenti tipo lilaeopsis #24

Dengeki 11-08-2009 21:12

Quote:

1° l'acqua non è tutta di osmosi ma solo il cambio mensile del 20%viene fatto con osmosi i rabbocchi per l'evaporazione viene messa acqua normale
-05 Occhio dovresti fare il contrario, per l'evaporazione si utilizza l'osmosi poichè i sali non evaporano, per i cambi invece dovresti utilizzare acqua di rubinetto+osmosi con i valori prescelti. La pianta è abbastanza patita quindi non saprei aiutarti, non si riesce a capire nemmeno di che specie sia. Il KH sarebbe opportuno portarlo almeno a 4 in modo da eviatre sbalzi di pH, che sicuramente fanno male ai tuoi pesci anche se a te non sembra.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09443 seconds with 13 queries