AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   acquario aperto.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=205096)

atomico 09-08-2009 19:54

acquario aperto..
 
ciao ragazzi.. ho un acquario aperto di 60 litri.. vorei realizzarci qualcosa.. però non so quale pesci sono più indicati per questo tipo così da evitare che me li ritrovo sul pavimento.. adesso l'acquario è avviato da 2 mesi vuoto con piante e un tronco.. xò avendo un secondo acquario ho possibilità di spostare le cose a seconda delle esigenze.. aspetto vostre risposte.. :)

davide.lupini 09-08-2009 20:25

ciao hai pensato ad un bell'asiatico??? rasbore o microrasbore, una bella coppia di badis badis (li consiglio a tutti facili da allevare e riprodurre un pò più difficile far accrescere gli avannotti) con loro ti diverti di sicuro, aggiungi anche le caridine ed eviti l'uso di fitofagi.
per il problema dei salti fuori dalla vasca nessuno dei pesci che ti ho indicato ha una spiccata predisposizione a farlo, le uniche sono le caridine ma in genere è dovute ad una cattiva qualità dell'acqua.
oppure vai su un acquario per ciclidi nani però li bisogna vedere le dimensioni della vasca almeno 60cm in su e li di scelta ne hai, dagli apistogramma agassizi, ramirezi ecc...
spero di esserti stato utile...

atomico 09-08-2009 21:21

potrebbe essere interessante.. molto belli i badis badis..
la vasca è 40x30x50h me l'ha sn montata da solo in quanto l'ho dovuta adattare all'unico spazio vuoto rimasto in camera mia XD
come valori dell'acqua l'asiatico cosa richiede? e quali piante sn + indicate?

davide.lupini 09-08-2009 22:02

con quelle misure i badis ci stanno abb. bene (io li tenevo in in cayman 50 ora sn in un 90lt, ma lo dovrai piantumare per bene se non vuoi eccessive attenzioni del maschio verso la femmina), ancora meglio starebbero i dario ancora più piccoli (molto costosi l'ultima volta mi hanno sparato 10€ l'uno!!!).
beh è molto semplice come acquario come valoi devi stare con T 25-28°C; pH 6-6,5; 2-3°dKH; 5-6°dGH.
come allestimento può essere low tech un fondo di sabbia abb. fine (i badis ci si sfregano quando si pappano le lumache) legni di torbiera, qulche 1/2 noce di cocco per le deposizioni, muschio di giava, microsorum, cryptocorynne, limnophila heterophylla, lemna ecc... (cmq se vuoi avere la lista completa delle piante che puoi mettere le trovi in grassetto proprio in questa sessione).
per la luce quelle che ti ho detto sono quasi tutte piante poco esigenti quindi puoi avere un'illuminazione medio bassa (non ti serve nemmeno la co2) certo che se dopo vuoi allevare piante più esigenti ti serviranno luce e co2.
con quella larghezza cosa usi x illuminarlo???

atomico 10-08-2009 01:03

grazie mille per tutte le informazioni.. nn potevi essere più esaustivo :)
per illuminazione ho modificato una vecchia plafoniera a t5 per marino in cui ho messo 2 lampade a risprmio energetico.. adesso monta 2 da 20W a 6400k..
però col fatto che tanto le posso utilizzare in casa posso anche cambiarle..

Federico Sibona 10-08-2009 09:28

atomico, puoi riportare esattamente cosa c'è scritto sulle lampade montate?

atomico 10-08-2009 15:04

avevo sbagliato ho corretto.. le lampade sono da 20W l'una.. XD
federico cosa ti interessa sapere di preciso? sopra l'unica cosa che nn ho citato è una sigla FF20 per il resto dice voltaggio e consumo..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08866 seconds with 13 queries