![]() |
posso fare a meno del fertilizzante?
salve sto allestendo un caridinaio di 30lt. Come piante voglio mettere una manciata scarsa di egeria densa, hygrophila polysperma (o simili, poco esigenti) e un bel tappeto di muschio.
Come luce una 20w e il sistema co2 già ce lho. Posso fare a meno del fertilizzante? pensavo di prendere del PMDD ma francamente non ho una minima idea del dosaggio. Come lo preparo il fondo? :-) |
squizzy, con quella illuminazione e la CO2 sei apposto ;-)
magari ci metti del substrato fertile sotto la ghiaia e per un anno cresceranno alla grande le piante. Dopo di chè potresti anche cominciare con la somministrazione del PMDD che è il fertilizzante più completo ed efficace per il dosaggio si utilizza un contagocce utilizzando una goccia ogni 10 litri d'acqua (è molto forte e se ne utilizza poco) |
Grazie per la risposta.
Come substrato di quale marca me lo consigli? La sabbia ce la devo mettere per far attecchire meglio le piante o posso farne a meno? Se uso da subito il PMDD e non metto il substrato fertile fa differenza? Arigrazie ;) |
io non userei pmdd perchè come saprai le caridine sono molto sensibili ai fertilizzanti, e anche ai muschi non fa molto piacere, prediligono acqua molto pulita, quindi solo cambi frequenti. certo non è che i muschi non crescono se fertilizzi, ma devono esserci molte altre piante a crescita rapida a togliere il fertilizzante dalle scatole...
che piannte vuoi mettere? un fondo fertile puoi sempre metterlo, male non fa, io ho provato jbl e dennerle, per ora ti consiglio dennerle pperch il jbl è polveroso e se cambi posto ad una pianta fa un casino |
Quoto druido.bianco
Per esperienza diretta le caridine (red cherry, nello specifico) non sopportano fertilizzazioni "pesanti" ed il PMDD non è certo di quelli blandi. |
Daccordo, magari avvio l'acquario con un pochino di fertilizzazione tanto per far attecchire bene le piante al nuovo ambiente.
Mi chiedevo se l'utilizzo dei cannolicchi fosse indispensabile visto che i gamberetti generano un carico organico minimo e le piante ciucciano i nitrati, più farò dei cambi settimanali. Ho visto diversi muschi ma non è che mi piacciono molto. Io ne vorrei uno fitto fitto che sembri una peluria =) |
Quote:
|
Quoto graalex, garantendo una filtrazione ottimale,( a proposito che filtro userai?), ci si mette preventivamente al riparo da possibili "inconvenienti" futuri.
|
in effetti le caridine sono molto sensibili ai fertilizzanti..quindi niente PMDD che è troppo forte
e comunque ribadisco ciò che ho scritto prima: con quell'illuminazione e la CO2 sei già apposto, poi mettici pure del substrato fertile e vai alla grande. Io ho utilizzato il Tetra substrate e mi sono trovata benissimo, le piante crescevano rigogliosissime poi è normale che dopo un'annetto e mezzo circa bisognerà reintegrare il fondo con le pastigliette fertilizzanti per il muschio che "sembra una peluria" potresti utilizzare una pallina di cladophora aperta legata ad un sasso piatto e messa sulla ghiaia: pian piano si espande diventando un bel pezzo di pratino |
ottima l'idea della cladophora, all'avvio dell'acquario mai mettere fertilizzanti!! le piante soffrono di stress da trapianto, e non li userebbero, attingendo solo dalle riserve personali, eventuale fertilizzazione andrebbe a vantaggio delle alghe. poi anche qui ci sono eccezioni, io ho appena allestito una vasca con piante portate da un'altro acquario ( che non hanno dato segni di blocco vegetativo) e piante nuove, però per esempio ho notato sull'egeria densa la tipica polverina bianca depositata sulle foglie dopo appena due giorni, segno di carenza di qualcosa (mi sembra calcio) che è costretta ad estrarre dell'acqua....vista la situazione ho messo 1/3 di dose di florapride, che già è blando....e oggi già non noto più la polvere bianca, ma bisogna stare molto attenti ai fertilizzanti in fase di avvio, ora come ora io ho il terrore di uno scoppio di verdi filamentose :-))
vai tranquillo solo con luce e co2! e poi si, qualche cannolicchio ti conviene metterlo anche se tutti i negozianti ti dicono che per acquari piccoli bastano le spugne |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl