AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Test Acque (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=204900)

given 06-08-2009 13:12

Test Acque
 
Salve, sto per avviare la mia prima vasca, un Mirabello 70 (75Lt), ho fatto analizzare l'acqua del mio rubinetto e sono venuti fuori i seguenti valori:

pH: 7.35
Durezza Tot. : 25,76
NO2: assenti
NO3: 10 mg/l
Fosfati: assenti
Conduttività: 1350

adesso, volevo chiedere ai più esperti se mi conviene riempire la vasca con sola acqua di rubinetto (decisamente molto dura) o tagliarla con acqua di osmosi che dovrei comprare visto che non ho l'impianto di osmosi inversa.

Giudima 06-08-2009 13:27

Dipende tutto da cosa vuoi metterci.........

faby 06-08-2009 15:22

quoto giudima...

prima bisogna decidere che pesci vuoi mettere... e di conseguenzavediamo se l' acqua va bene o no...

ciao

|GIAK| 06-08-2009 16:08

given, ma sono test presi dall'acquedotto o che altro? #24
cmq tutto dipende dal tipo di acuqario che vuoi fare ;-)

given 06-08-2009 16:31

i test li ho fatti fare nel laboratorio di analisi chimiche dove lavoro.
Come popolazione mi piacerebbe mettere un gruppetto di cardinali, della rasbora e non so cos'altro...si accettano consigli

faby 06-08-2009 21:54

per i pesci che hai indicato serve un acqua povera di sali e ph subacido...

dovresti sicuramente usare dell' osmosi...

ciao

given 07-08-2009 11:51

quindi mi consigli già in avvio di usare acqua di rubinetto e acqua di osmosi?...in che percentuali?

Giudima 07-08-2009 12:05

given, se intendi mettere i pesci da te citati, avrai bisogno di acqua osmotica in percentuali molto alte tenendo conto che hanno bisogno di acque tenere.

faby 07-08-2009 16:47

e mi sa che con quelle durezze lì ti ci va almeno un 70% di osmosi... #24

Goose 08-08-2009 18:14

solo una domanda..per capire meglio i valori e consigliarti meglio.
visto che hai fatto analizzare l'acqua in laboratorio, qual'è l'unità di misura della durezza?

credo che sia in gradi francesi perchè in laboratorio si usano quelli di solito..
in acquariofilia si usano invece i gradi tedeschi..

da quello che mi ricordo al volo mi sembra che un acqua con 10-15 gradi francesi sia un 4-5 gradi tedeschi.. :-) :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07999 seconds with 13 queries