![]() |
Disperato aiutooooooo
Ciao a tutti,
ormai sono tre settimane che ho allestito la mia vaschetta da 45 l...avevo aperto un topic in un altra sezione e spero di non essere ridondante se ne apro uno simile anche in questa, che mi sembra più appropiata.. il problema per chi avesse già letto l'altro è sempre lo stesso... intanto volevo chiedervi...chi ha una vasca come la mia, quanto tempo ha dovuto aspettare perchè maturasse il filtro? Io ho una proliferazione di alghe mostruosa...sono alcune verdi, altre marroni, filamentose e si trovano su vetri, legno, piante, scatola filtro...ovunque...l'altra settimana ho inserito delle piante, ma non sembra si sia risolto niente...nitrati alle stelle e nitriti bassissimi..le piante crescono ma le alghe non svaniscono..perchè? da due settimane sto inserendo dei batteri della sera (il prodotto si chiama nitrivec)... per quanto riguarda la luce ho 30 W e la CO2 è regolata a 6 bolle/min...fotoperiodo 8,5 ore...il primo cambio dell'acqua l'ho fatto la settiamana scorsa con 5 l...sto usando acqua addolcita....il negoziante mi ha detto di provarla perchè lui si trova bene anche per i discus...che sia quella la causa? sto sbagliando qualcosa? sono piuttosto avvilito... -20 |
acqua addolcità?? cosa sarebbe???? Usa esclusivamente acqua ad osmosi con sali...oppure 1/3 rubinetto e 2/3 osmosi!!! aumenta un pokino il fotoperiodo! fai cambi con acqua ad osmosi 1 volta a settimana con l'aggiunta di nitrivec direttamente nel filtro!! Aspira spesso il fondo e nn eccedere con il mangine!! i pesci devono patire la fame....
|
ok, ma penso sia meglio diminuire il fotoperiodo no? per l'osmosi ci sto pensando..
|
Finquando non abbassi i NO3 non ci saranno mai miglioramenti. Portali intorno a 5mg/L
|
Eh già, ma come faccio?
|
....la cosa è abbastanza semplice ...devi effettuare + cambi d'acqua ...l'unica strada per abbassare qualsiasi valore ..ma devi immettere acqua di RO ..non quella di rubinetto (che potrebbe avere già NO3 di suo) :-))
|
EEEEESATTO!!! Anche se mi sembra strano che in un acquario nuovo siano alle stelle, inoltre sarebbe bene quantificare con quel "alle stelle" il valore numerico.
Non mi sembra sovrappopolato, quindi la causa starà nel fondo o nell'acqua che usi per i cambi, o addirittura nel tipo di fertilizzazione che usi. |
E' fisiologicamente normale la presenza di proliferazioni algali filamentose e non in acquari di recente allestimento.
Tieni sotto controllo i nitrati e i fosfati, asporta manualmente le filamentose e inserisci in acquario una squadra di alghivori. Ciao |
purtroppo sto usando i test a striscioline della tetra, quindi i valori sono da prendere col le pinze...questa settimana vado a comprarmi quelli a liquido..comunque: NO3 poco inferiore ai 250 mg/l ; NO2 assenti..GH, KH lascaimo perdere, non si capisce na mazza...
PH titolato con reagente liquido: 7 Faccio un cambo d'acqua di 5 l ogni settimana, devo aumentare? Poi visti i risulatati non mi sono permesso di fertilizzare.. |
anche se astriscie un 250 mg/l di NO3 è fuori da ogni limite te lo credo che hai alghe di tutti i tipi................cambia metà o un terzo di acqua ogni 2 o 3 giorni fino ad arrivare intorno ai 10 mg/l ad ogi cambio aggiungi batteri, vitamine e oligoelementi per i pesci e non toccare il filtro, niente fertilzzante......................se il filtro è gia maturo si intende.
controlla l'acqua che usi per i cambi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl