AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   cabomba caroliniana e.... ??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=204897)

renge68 06-08-2009 12:10

cabomba caroliniana e.... ???
 
Scusate,
nel mio acquario da 80 c'e' praticamente un unico cespuglio di "cabomba caroliniana" (quella lunga con gli aghetti, giusto?) che crescea dismisura...
puo' essere un problema per i pesci?
inoltre almeno l'80% della superficie dellacqua si e' ricoperta da piccole foglioline di 2/3 mm (sono in coppie di due e con un filino di radici sotto... )
cosa sono?
sono da rimuovere? o va bene anche se coprono quasi tutta la superficie?

grazie...

#13 #13 #13

ps.: dimenticavo: ci sono 6 guppy, una ventina di figlioletti di varie dimensioni dai piu' piccoli a quelli di ca mezzo centimetro e due corydoras e tante lumachine.... ;)

Sbregamandati 06-08-2009 12:36

Le foglioline potrebbero essere Lemna Minor, è utile per ridurre i nitrati e se non fà troppa ombra a quello che c'è sotto puoi lasciarla

renge68 06-08-2009 12:44

Quote:

Originariamente inviata da Sbregamandati
Le foglioline potrebbero essere Lemna Minor, è utile per ridurre i nitrati e se non fà troppa ombra a quello che c'è sotto puoi lasciarla

mi pare che faccia un bel po' di ombra, ma l'altra pianta cresce comunque molto e bene....
non puo' essere troppo per i pesci? sia nel caso dell'una sia dell'altra.
quella a cespuglio ha, e continua a fare, da ottima nursey.... ;)
se tutta la superficie dell'acqua viene ricoperta???

grazie

renge68 06-08-2009 12:49

Quote:

Originariamente inviata da Sbregamandati
Le foglioline potrebbero essere Lemna Minor, è utile per ridurre i nitrati e se non fà troppa ombra a quello che c'è sotto puoi lasciarla

SI'! grazie alla tua indicazione ho trovato la foto: e' proprio quella! ;)

GEMMO 06-08-2009 14:19

renge68, le piante non sono mai troppe, poi la cabomba crea un cespuglio per i piccoli di guppy.
in un acquario con una popolazione sempre in continua crescità la lemma minor non fa che bene.
attento solo che non copra la cabomba che è una pianta molto schizzinosa

renge68 06-08-2009 14:41

Quote:

Originariamente inviata da GEMMO
renge68, le piante non sono mai troppe, poi la cabomba crea un cespuglio per i piccoli di guppy.
in un acquario con una popolazione sempre in continua crescità la lemma minor non fa che bene.
attento solo che non copra la cabomba che è una pianta molto schizzinosa

grazie, ma che puo' succedere alla caboba?
... e per quanto riguarda le lumache invece??? ce ne sono tantissime e in continua crescita pure quelle....

GEMMO 06-08-2009 15:30

Quote:

grazie, ma che puo' succedere alla caboba?
per un periodo cresce bene, poi se non ha tutti gli elementi per una buona crescita comincia a perdere gli aghi
Quote:

... e per quanto riguarda le lumache invece??? ce ne sono tantissime e in continua crescita pure quelle....
dipenda dalla spece, sono physa? o planorbis?

renge68 06-08-2009 15:41

Quote:

Originariamente inviata da GEMMO

dipenda dalla spece, sono physa? o planorbis?

non lo so... :(

sono di dimensioni dal millimetro al cm circa ormai...
dalle foto che sto vedendo ora in internet sembrerebbero piu' delle physa...

perche'? che differenza c'e'?

grazie ancora...
;)

GEMMO 06-08-2009 15:59

le physa sono dei gasteropodi detrivori che danno una mano nel sistema ma un tasso elevato di esse può voler dire un alta somministrazione del mangime o ad esempio una pianta in emarcescenza


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10155 seconds with 13 queries