AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Filtri interni di dimensioni ridotte (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=204876)

Kta 05-08-2009 22:42

Filtri interni di dimensioni ridotte
 
Ho un acquario della PET COMPANY di forma esagonale di 65/70 litri, per recuperare dello spazio avevo in mente di sostituire il mio attuale sistema filtrante che è quello uscito in dotazione. Purtroppo poichè non posso metterlo sui lati dell'acquario, sono costretto a metterlo frontalmente, in questo modo però mi occupa 1/3 se non di più della lunghezza della vasca, con la conseguenza che lo spazio per le piante e per i pesci diminuisce.
Non potendo mettere un filtro esterno avevo pensato a qualche filtro di dimensioni più compatte che possa essere messo sui lati. Per adesso ho visto questo http://www.askoll.it/askolluno/askol...nti&prd_id=369 . Sceglierei quindi il K2. Vorrei però avere dei pareri su questo prodotto. Ciò che mi interessa maggiormente è il vano per i cannoicchi, in quanto non credo che entrino quelli che uso all'interno del mio filtro che ad occhio e croce è tre volte più grande. Se dovessi comprare dei nuovi cannolicchi, devo far maturare di nuovo l'acquario, anche se non penso di cambiare l'acqua ?

faby 05-08-2009 22:51

a me sinceramente non piacciono moltissimo questi filtri troppo compatti...

sono più per i filtri esterni, oppure ampi biologici interni o le sump.

scusa ma perchè non potresti un esterno?
lì un pratiko100 sarebbe stupendo...

ciao

mark72 05-08-2009 22:51

Perchè non puoi mettere un filtro esterno?

Kta 05-08-2009 23:03

Più che altro per una questione estetica, di solito vedo che i filtri esterni stanno all'interno del mobiletto, nascosti se così si può dire. Essendo il mio mobiletto aperto, metterei il filtro a terra o sbaglio ?
Inoltre in tutti gli acquari si può mettere il fltro esterno oppure dovrei fare qualche lavoretto vicino al coperchio dell'acquario ? #24
Se riuscissi a nascondere in qualche modo il filtro esterno, vado bene con un askoll ? Ho sempre letto critiche positive a questa marca. :-)

faby 05-08-2009 23:09

e sì dovresti poggiarlo su una superficie stabile più in basso rispetto alla vasca, si vedrebbe il filtro e i tubi e 1 filo non di più e...

probabilmente dovresti aprire un buco per far passare i 2 tubi.

il pratiko 100 askoll sdovrebbe andare bene per te...

ciao

Kta 05-08-2009 23:34

Non so #24 un filtro esterno farebbe guadagnare molto più spazio però devo vedere dove poter far passare questi tubi in quanto di spazio sul coperchio non ne vedo molto...anzi :-( . Se non potessi metterlo è quindi bocciata l'idea del kompatto k2 ?

faby 06-08-2009 00:00

no io non ti boccio nulla...

ti dico solo che l' efficenza di un esterno è imparagonabile a quello...

ciao

Kta 06-08-2009 00:06

Capisco! Vedo un pò cosa si può fare con il coperchio che adesso rappresenta l'ostacolo più grande per mettere un filtro esterno :-) Grazie per l'aiuto :-)

Kta 06-08-2009 12:56

Purtroppo oggi ho visto meglio il coperchio e non credo che si possa fare molto senza correre il rischio di romperlo :-( . Penso quindi che opterò per un filtro interno di dimensioni ridotte. Ciò che conta è che la lunghezza non deve superare i 18 cm .
Quindi oltre alla linea KOMPATTO dove sono indeciso se optare per il K2 o per il K3,
c'è anche il blucompact 02 della ferplast, indicato per acquari fino a 75 litri. Quest'ultimo il cui costo è però la metà(almeno nella maggior parte dei siti che ho visto) rispetto a quello della Askoll. Ora il costo ridotto è dovuto alla diversa qualità del prodotto oppure è solo una questione di "marchio" ? Oppure mi consigliate qualche altro filtro di dimensioni simili a quelli sopra citati ?

Nitro 76 06-08-2009 22:11

Sono un possessore di un K4, e ti posso dire, che i cannolicchi che puoi mettere non sono molti come quantita', e ci vanno quelli piccoli, tipo Askoll Biomax mini o Wave glax ring mini, per intenderci. Dipende da quanto hai popolato la vasca. Come filtro, non e' male, anzi......... ed e' molto comodo fare manutanzione. Se hai una vasca ben popolata, pure io ti consiglio di passare ad uno esterno, quale puo' essere il pratiko 100, Tetra EX 600 o al massimo prova a vedere un Eden 511, che puo' essere messo a fianco della vasca e non sotto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10198 seconds with 13 queries