![]() |
La verità sul fotoperiodo
Ciao a tutti,volevo aprire una discussione sulla lunghezza del fotoperiodo in acquario e le alghe. Ormai ho letto di tutto, ma mai nessuno si trova in accordo con quanto dice l'altro.Chissà se riusciamo qui a stabilire una sorta di decalogo con l'aiuto dei moderatori.
Vi allego due versioni completamente contrastanti,qual'è la più corretta?! http://www.h2oacquariofilia.it/impor...uminazione.asp http://www.walterperis.it/leggende/a...co_di_luce.htm |
io mi trovo personalmente più a favore della seconda ipotesi...
cioè in acquario dobbiamo simulare l' effetto che si ha in natura, quindi il buco di luce risulta innaturale... personalmente ho anche provato a fare una sosta di 2 ore, e sinceramente ho notato un netto rallentamento della crescita, la limnophila faceva steli esili... inoltre l' effetto sulle alghe sembra ridotto al minimo. dal punto di vista della fisiologia delle piante quel processo a mio parere può essere tollerato da alcune, magari anche utile a smaltire gli zuccheri sintetizzati, in altri casi direi dannoso perchè interrompe un processo più complicato (parlo di sistema fotosintetico). a mio parere credo che quindi una illuminazione di circa 10 ore consecutive con effetto alba e tramonto risulta più naturale e funzionale. ciao |
La prima ipotesi è tratta dall'enciclopedia delle piante d'acquario di Peter Hiscock. Ovviamente dopo averlo letto anch'io ho creato il famoso buco di un paio di ore senza notare cambiamenti,ma ora che sono tornato alle 9 ore le piante ne giovano.
|
yangadou, prima scrivi
Quote:
Quote:
|
il fatto che le mie piante ne giovano è un'impressione magari dovuta ad altro volevo sapere cosa ne pensavate anche rispetto allo sviluppo di alghe!
|
Partiamo dall'idea che un acquario è la micro ricostruzione di un ambiente molto più vasto che cerchiamo alla meno peggio, anche quelli più perfetti, di ricreare.
In nessun posto della Terra c'è un eclisse tutti i giorni di un paio d'ore :-D :-D :-D ............. quindi.............. |
be scusa....
abbiamo tutti notato che le piante ne risentono... è ovvio che anche le alghe ne possono risentire, anche se essendo organismi molto adattabili è più facile che ne risentano meno rispetto alle piante. quindi probabilmente ostacola la crescita algale, però ostacola anche quella delle piante... quindi non so se il gioco vale la candela ecco... #24 |
bisognerebbe farlo capire ai geniacci della Dennerle..... #23
|
L'importante è che cominciamo a capirlo noi ;-)
|
infatti... seguire quello che scrive qualcuno senza nemmeno ragionarci su è da poco furbi...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl