AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   porgetto nano reef (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=204765)

Umberto Nencha 04-08-2009 14:02

porgetto nano reef
 
salve--- vorrei cominciare il prossimo autunno un nano reef--- vorrei recuperare parte del vivo da una vasca marina da 250 lt---- mi potreste suggerire un paio di marche affidabili e dei prezzi? volevo provare ad allevare qualche sps o lps----
per esempio---avevo sentito parlare molto bene del mini system della elos--- ma anche della linea ORBITAL della VITREA----
grazie

iapo 04-08-2009 18:40

ciao e benvenuto in questa sezione....detto da uno che ci bazzica da non molto però.....infatti provengo dal dolce...

che dire io ho il mini elos in firma ne vedi un allestimento ma recentemente l'ho modificato molto e non ho ancora aggiornato le foto...

la vasca è ok come da fama elos, la sump pure (anche se è compartimentata troppo secondo me quindi è un pò scomoda da maneggiare ma d'altronde...sump per 74 lt! Non si èuò avere tutto...il mobile si poteva fare meglio..nel mio la cerniere sta già cedendo..forse l'ho montato male...e anche questo non è proprio un pregio (cioè il fatto che devi montartelo da solo....)...la dotazione tecnica inclusa è ok a livello di schumatoio (ok) e pompe in sump (Eheim ok)...ti mancano le pompe di movimento (io ho le tunze 6025 e mi sembrano ottime...) e il rabbocco (io ho un sistema fatto in casa da un utente...è ottimo ed ha come optional anche un antiallagamento....
un difetto può essere il prezzo (circa 1200 € credo adesso che hanno rivisto i listini...) ma a conti fatti se compri i singoli pezzi non è che spend molto meno...checchè se ne dica....a meno che tu non sia diposnibile a molto fai da te...devi decidere se vuoi la sump o meno....per la sump devi poi pensare anche al mobile altrimenti puoi farti una vasca solo vetro senza sump e l'appoggi più o meno dove vuoi....
IO ho preso la versione base (solo vetro rontale in extrachiaro) con la plafo a led...la sto provando ..a me non dispiace ...ho messo su anche montipore e un acropora..ma da pochi giorni quindi è presto per dire se vanno o meno...

Umberto Nencha 04-08-2009 22:34

grazie per avermi risposto e del benvenuto!--- c'è la possibilità di acquistare tutto il pacchetto meno certe parti? ad esempio io lo schiumatoio l'ho già---- e magari riciclo un paio di pompe di risalita dalla vecchia vasca--- viene a costare un pò meno?
tienimi aggiornato sulle prestazioni di questi led--- non ho notizie di come reagiscano gli sps---- :-))

iapo 04-08-2009 22:48

so che si può ovviare all'illuminazione prendendolo senza illuminazione..sulle altre cose non saprei....dovresti chiedere al rivenditore....sul forum c'è una sezione dedicata alle ditte compreso ovviamente Elos....


PS : io non so se la cosa è generalizzabile (credo di si) ma le vasche piccole con sump hanno qualche problemino di bollicine in vasca....Elos non ne è immune almeno per la mia esperienza personale....è un inconveniente che occore sapere..con qualche accorgimento il problema si contiene molto ma non sparisce definitivamente.....che vuoi che ti dica...nelle vasche cosi piccole ogni piccola cosa si nota...magari nelle vasche grandi ci sono le bolle ma non si notano perchè l'acqua è tanta e tu non la vedi mai tutta....altra problemino è la rumorosità dello scarico, anche questo risolvibile con qualche accorgimento fai da te..... (elos ha anche emesso un addendum per cercare di risolvere questi problemi..)

Umberto Nencha 04-08-2009 23:04

eh ho già letto tutto---
per il rumore basterebbe inclinare un pochino lo scarico---- oppure nell'addendum c'è scritto di controllare un eventuale forellino nel troppo pieno---dovrebbe essere un difetto di produzione---
per le bolle vale la stessa cosa---- mi pare che vendano addirittura delle spugne o delle piccole barriere porose per limitare la formazione di microbolle in vasca---
da quanto è che hai il mini? che metodo usi? illuminazione? prima dei led usavi una plafo normale?
popolazione pesci ecc?

LukeLuke 04-08-2009 23:09

sarà che io sono un pò un amante del fai da te, ma secondo me non conviene.

Con 100 € un vetraio onesto ti fa un bel cubo da 40 o 50 + sump. Pompa di risalita costa 20#30 euro, illuminazione se vuole una plafo a LED come quella di Luca con 300-400 euro la prende e ci alleva tranquillamente duri... uno skimmer lo prende a max 200 euro....

boooo non sò sarà che cifre così grandi tutte di un botto mi spaventano...però preferisco famela con i componenti che dico io, come dico io.... nulla togliendo alla Elos che è un bellissimo sistema....

Soprattutto se ha già skimmer e pompe, secondo me non conviene,... ;-)

Umberto Nencha 04-08-2009 23:15

si ecco era questo il punto--- per la qualità comprovata di elos io ero attratto da questo sistema---
a conti fatti
ti danno vasca
sump
mobile
raccordi e giunzioni
skimmer
lampada (che da sola viene tipo 550 beuri---uno sproposito
e non ricordo cos'altro----
insomma alla fine il prezzo non mi pareva poi così malvagio---
però mi interessava sapere se funzionava bene anche con i duri e sapere se qualcuno aveva già avuto esperienza con i led---- :-)

synth 05-08-2009 01:31

ciao:
diciamo che l elos e un sistema completo,per chi ha intenzione di partire senza acquistare o modificare nulla.
il prezzo alla fine potrebbe essere buono,se calcoliamo la plafo eccetera.

le plafo a led sono ancora giovani e ci vorra ancora un pò di tempo per vedere i risultati sul lungo termine secondomè.

al massimo metti su una plafo a braccio,una 150w sei sicuro e ci allevi molte speci.

in parte concordo LukeLuke, se si ha la voglia di cercare i vari componenti e
aggiungendoci del fai da tè si puo risparmiare molto.

vasca e mobiletto con 200€ si fanno,aggiungici altri 50€ per tubazioni in pvc e colla.
,con altri 150 una plafo hqi a braccio si trova sui siti on-line.
metti altri 90€ per due pompe tipo koralia1.
se lo skimmer e la pompa di risalita le hai gia,devi solo aggiungerci un riscaldatore che costa cmq pochi euro.

con meno della meta fai una bella vasca e decidi tu che marche usare,se acquistare tutto nuovo o qualcosa di usato e risparmiare ancora qualcosa,ma devi sbatterti un pò per cercare i vari componenti.
-28

Umberto Nencha 05-08-2009 10:07

mmmm
ieri ho chiesto al mio negoziante un preventivo per una vasca nanoreef
lui le fabbrica artigianalmente--- le sue vasche sono solide e resistenti (ne ho avuta una per 14 anni---mai problemi e manco un'infiltrazione
il preventivo è questo
vasca con sump, circa 100 litri totali 130euro
tracimazione e ingresso dell'acqua 70 euro
pompa di risalita 40
vari raccordi 55
plafoniera hqi 380
volendo ci si potrebbe anche mettere un bel reattore di calcio con co2 a 330 euro
si arriva a 1000 euro circa----
secondo voi è onesto? è la prima volta che vorrei inziare una vasca per conto mio e vorrei prima consultare le varie opportunità
:-))
grazie molte

Giuansy 05-08-2009 10:45

ciao be la vasca da 100lt con sump a 130 euri il prezzo è piu che onesto
per il tracimatore non o dirti.....
per le pompe e raccordi mi sembra onesto
per la plafo hqi a 380 se è di quelle appese è un prezzo buono pero dovresti dire da quantii watt quanto è e la lamèpada è inclusa??, cmq come ti hanno detto (on.line) di quelle a braccio le trovi a 150


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08821 seconds with 13 queries