![]() |
Vecchio acquario da ripristinare
Ciao a tutti, sono nuovo sul forum e chiedo clemenza.
Premetto che non sono propio un neofita, sono appassionato di acquari (acqua dolce tropicale) sin da quando ero piccolo, poi vari cambi di casa non mi hanno piu premesso di continuare questo hobby. Ora è il momento di ricominciare!! Allora il mio dilemma è questo: il mio acquario da 100lt è in cantina da circa una decina d'anni, l'avevo comprato nuovo e utilizzato un'anno circa. Ora vorrei riutilizzare questo, perchè mi sembra inutile spendere soldi per una nuova vasca. Il modello è di quelli all-inclusive, con filtro interno incollato alla parete e coperchio nero. Vorrei togliere le plastiche e coperchio e farlo aperto, con filtro esterno. Consiglio: devo rifare i siliconi? Oppure lo riempio e vedo se ha perdite? Sono terrorizzato dalla rottura perchè un altro vecchio( e intendo che aveva 20 anni!) acquario di 80lt una volta si è aperto nella mia cameretta con conseguente gonfiamento dei palchetti...per la gioia di papà!! :-)) Cosa mi consigliate? Scusate se sono stato lungo, e grazie già per le risposte! |
ciao gigi io non sono molto esperto ma credo che qualche consiglio te lo posso dare.
io se fossi in te eviterei di fare l'acquario aperto per 3 motivi 1 con il coperchio eviti lo spanciamento dei vetri lunghi 2 eviti un'evaporazione enorme di acqua 3 hai gia una plafoniera fatta e finita e pronata all'uso per quanto riguarda le siliconature io ho da poco ritatto un rio 300 e di devo dire che non è stato difficilissimo ho seguito le giuda che ce in fai da te ed è andato tutto bene. |
gigi1979, certo 10 anni di inattività non son pochi... controlla le siliconature, vedi se sono integre, morbide oppure secche e screpolate ecc... poi puoi fare anche una prova di riempimento, ma tutto cio non ti da garanzie... io sinceramente lo farei risiliconare senza persarci su due volte... non spendi tantissimo, se sai farlo puoi anche fare da solo ;-)
|
quoto giak... 10 anni non sono pochi...
|
Ciao,
io lo farei risiloconare comunque per sicurezza, come già detto 10 anni non sono pochi e 100 litri in terra sono tanti! Poi terrei il coperchio per i motivi già detti da miky_84, ma anche per evitare l'ingresso di polvere e, nel caso inserirai pesci 'saltatori', per non trovarteli sul pavimento. Toglierei il filtro interno perchè occupa spazio utile ed è antiestetico e, con l'opportuna modifica del coperchio, sistemerei un bel filtro esterno e nel caso opterei per il pratiko dell'Askoll. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
gigi1979,
sì certo è possibilissimo ;-) aiuta la tenuta... molto dipende dalle condizioni del silicone attuale... se è troppo rovinato conviene risiliconare e se non ti senti sicuro metti anche gli angolari in alluminio siliconati ciao |
viste le risposte penso che procederò così:
1) controllo siliconi 2) prova tenuta 3) risiliconatura interna ed esterna con profili in alluminio (che anche sta a pennello con i profili del mobile in salotto :-)) ) 4) seconda prova tenuta per sicurezza Grazie a tutti! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl