![]()  | 
	
		
 Parto da 0 e chiedo vostro aiuto! 
		
		
		Ciao a tutti, mi hanno regalato un acquario da 20 litri (chi ce l'aveva l'ha tenuto per circa 1 anno).  
	vi posto qua sotto le foto e chiedo a voi di sapere se nei 2 scomparti vicino il filtro ci vanno carboni e altri prodotti in quanto mi hanno detto che avevano delle spugne e dei carboni piu' altre "pastiglie" di colore bianco... poi per l'acqua devo farla analizzare prima di mettere i pesci per sapere i valori? queste sono le foto: http://img36.imageshack.us/img36/6544/dsc00261zjj.jpg http://img265.imageshack.us/img265/3826/dsc00260s.jpg http://img36.imageshack.us/img36/2973/dsc00258amj.jpg grazie 1000 per i suggerimenti che spero arrivino numerosi!!  | 
		
 allora.. lo scompartimento a SX e per la pompa che butta fuori l'acqua... lo scompartimento a DX e quello che raccoglie l'acqua dell'acquario (sia acqua superficiale che fondale). il materiale filtrante deve andare nello scompartimento centrale. 
	In teoria il flusso dell'acqua segue un percorso a S sdraiata.. entra nel filtro.. poi in alto comunica con il secondo.. e sul fondo comunica con il terzo. questo significa che l'acqua viaggia nello scompartimento centrale dall'alto verso il basso. per i materiali filtranti meglio aspettare risposte piu' autorevoli, cmq ti anticipo che devi mettere in basso filtro biologico (che trasforma nitriti in nitrati) e in alto filtro meccanico che blocca le particelle grosse e le scompone (per putrefazione) prima di farlo passare al filtro successivo.. quindi per farti un esempio, dato che è un filtro piccolo ci metterei sul fondo cannolicchi fino a meta', l'altra meta' Lana di Perlon (che ogni tot tempo dovrai solo leggermente sciacquare (io di solito lo strizzo e basta) quando è diventato eccessivamente sporco) mentre i cannolicchi non vanno mai toccati. Ho detto "leggermente sciacquare" perchè la lana come i cannolicchi popolano i batteri utili che servono alla purificazione dell'acqua.. quindi sempre meglio non eliminarli con un lavaggio eccessivo. cmq leggiti anche i commenti di altri che ti saranno anche piu' utili.  | 
		
 mauri1977, comincia a leggere qui: 
	http://www.acquariofilia.biz/viewtop...421809#2421809 http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113415 e poi spulciare qui: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp poi ci risentiamo con domande più specifiche ;-) Tieni presente che in 20l la popolazione che potrai mettere sarà molto limitata.  | 
		
 Grazie! daro' una letta con calma e poi vi faro' sapere.. 
	 | 
		
 Ho letto un po' le guide... 
	allora per iniziare mi e' stato innanzitutto suggerito di disinfettare bene l'acquario e di togliere anche il fondo che mi è stato dato, lo prendo nuovo. con amuchina diluita in acqua (50% acqua e 50% amuchina). poi lo faccio asciugare e prima di metterci l'acqua per i pesci faccio passare una decina di giorni, pulisco bene il filtro e ci compro le spugne e un sacchettino di cannolicchi. Finora secondo voi e' tutto corretto?  | 
		
 sì...solo che per mettere i pesci devi per lo meno far girare l'acquario per un mesetto da solo....per avere il cosìddetto "picco di nitriti" che indica che il filtro biologico è entrato definitivamente in funzione... ;-)  
	Comunque dacci le misure precise dell'acquario...e cos'hai intenzione di creare? :-))  | 
		
 sicuramente è stato fermo l'acquario quindi dovrai spettare la maturazione del filtro che immagino sia riempito con materiale nuovo...nel frattempo fai analizzare l'acqua del tuo rubinetto per vedere i valori e per capire se c'è bisogno di percentuali di osmosi anche in base ai pesci che vuoi inserire ;-)  ;-) 
	 | 
		
 L'acquario è un 20 litri. io sinceramente avevo gia' messo un po' d'acqua  
	facendo andare il filtro ma mi conviene partire da 0 e disinfettarlo un po... poi una volta asciugato e magari risciacquato nuovamente, pulisco il filtro, lo riempio e lo faccio andare. due cose: una volta riempito con spugne e cannolicchi nuovi e filtro funzionante devo cambiare un po' d'acqua ogni settimana anche se e' vuoto? spugne e cannolicchi nuovi vanno lavati? per un 20 litri pensavo a una coppia di pesci, che specie consigliate? infine per analizzare l'acqua, cosi' vi mando i valori e mi dite se va bene come devo fare? grazie  | 
		
 allora...l'acquario puliscilo per bene...lascialo asciugare...però prima di riempirlo d'acqua ti consiglio di far analizzare l'acqua...e decidere cosa mettere e che layout creare. 
	Secondo me, se i valori dell'acqua lo consentono, sarebbe da fare un mini- layout asiatico, con neocaridine (red cherry) e un branchetto di micro-rasbore. E niente più. Per le piante andrei di muschi, molto semplici ed efficaci...magari legati ad una bella pietra (possibilmente non calcarea) e legati a reticelle così da creare un bel praticello dove far pascolare le neocaridine. :-))  | 
		
 una volta riempito con spugne e cannolicchi nuovi e filtro funzionante devo cambiare un po' d'acqua ogni settimana anche se e' senza pesci? spugne e cannolicchi nuovi vanno lavati? 
	per sapere i valori dell'acqua scusate dove la porto ad analizzare? scusate le domande ma sono ignorante in materia.  | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:06. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl