![]() |
prezzi mercatino
vorrei segnalare una cosa:
mi pare che il mercatino abbia raggiunto prezzi spesso improponibili e che non sono più convenienti rispetto ai negozi (quantomeno quelli della mia città!), a parte pochi utenti che sono anche tra i più esperti e di garanzia che hanno mantenuto il senso del mercatino. crypto a 2 euro la piantina è assurdo, io pago il vasetto della dennerle 5 euro in negozio, massimo 6 per le più belle, e ci sono almeno una decina di piante..... è vero che quelle in vasca hanno un ambientamento migliore, ma è anche vero che arrivando via posta subiscono comunque stress, per cui.... lo segnalo perchè io all'inizio facevo molti acquisti e mi dispiace accorgermi oggi di dover ritornare in negozio.... se sbaglio, ditemi.... ciao, ba |
babaferu, poi ci sono le spese di spedizione da aggiungere
io noto che ci sono molti utenti che il loro primo messagio è postare nel mercatino o postano solamente nel mercatino |
Qualcuno ci obbliga ad acquistare sul mercatino #24 #24 ?
Basta seguire un po i topic e vedremo, che chi offre cose buone ad un prezzo "onesto" nel giro di pochi giorni avrà pagine di post, mentre il topic di chi, di contro, vende a prezzi "esagerati" finirà, in pochi giorni del dimenticatoio, hai voglia a "uppare" ................... :-D :-D |
Giudima, resta il fatto che il proliferare di offerte a prezzo eccessivo scoraggia la partecipazione al forum per chi vuole comprare ed incoraggia altri ad alzare i prezzi... -28d#
|
jester71, scusami, ma la legge del mercato dice che il prezzo è l'incontro tra la domanda e l'offerta.
Hai voglia di alzare i prezzi quando poi non vendi, il "problema" è la consapevolezza di chi vende della bontà di ciò che vende, fermo restando che una pianta è una pianta (per restare all'esempio) e si fa presto a confrontare i prezzi, se non mi conviene la lascio a chi la vende ad un prezzo "esoso", poi o la butta o abbassa il prezzo......................... o effettivamente vale e la vende al prezzo che vuole (ad un altro) :-D :-D :-D :-D |
Giudima, è vero fino ad un certo punto... perché se le richieste troppo alte scoraggiano gli acquirenti e li allontanano dal mercato la "mano invisibile" che guida le oscillazioni domanda/offerta non riporta gli acquirenti scappati sul mercato con una grave penalizzazione anche dei venditori dai prezzi equilibrati...
cosa ho detto? #19 #19 :-D :-D |
jester71, hai detto bene, è questo il problema.
nessuno mi obbliga ad acquistare sul mercatino, mi dispiace semplicemente constatare che un luogo che era praticamente di scambio tra appassionati (perchè c'era più passione che reale guadagno) sia diventato un luogo dove i più non hanno il senso della misura.... una pianta è una pianta e dopo una settimana che una talea o una pianta con radici tolta dal substrato è rimasta invenduta anche se abbassi il prezzo è un po' stropicciata, non credi? ciao ba |
io sinceramente non ho mai comprato nulla dal mercatino, perchè non ho mai trovato nulla che mi servisse a un prezzo buono...
di solito evito di prendere roba usata, e cmq mi piace vederla prima in questo caso. compro da internet spessissimo, ma da negozio on line (nemmeno da ebay) e solo cose nuove. le piante invece le compro solo a vista, la vedo, la scelgo ( e se il negoziante non me la fa scegliere la volta dopo non mi vede più) e la compro se mi piace, altrimenti rimane lì... ciao |
babaferu, sono daccordo con te ( e io di tempo ne passo nel mercatino fidati) ma sono anche io dell'idea di Giudima, e da un attenta analisi noto che chi è il vero appassionato vende i suoi oggetti usati in un giorno circa, chi lo fa diciamo per "lucro" spesso rimane mesi ad uppare un oggetto senza successo.
Il discorso piante lo vedo proprio come un discorso a se stante dove molti lucrano, ma anche qui è solo la nostra morale che ci può dire cosa sia giusto comprare e cosa no. Secondo me fai bene a non comprare da chi ha prezzi esosi in favore di un commerciante che invece paga le tasse. per tutto il resto non può applicarsi la tua critica (molto costruttiva) perchè con le nuove sezioni vendo nuovo anche le aziende possono postare per vendere oggetti in stock (cosa vietatissima in vendo usato da chiunque) e per i pesci se importi e vendi vieni bannato nella maniera più assoluta. solo pesci riprodotti nei vostri acquari o di cui volete disfarvi. |
Quote:
ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl