![]() |
Salve consigli per voglia di 25 litri
Salve lo scorso ottobre assecondando il desiderio di mia figlia (e il mio) ho acquistato l'acquario che ho messo nel profilo ....
Mi piace molto ma siccome mia figlia (6 anni) lo gestisce e direi molto bene troppo bene perche ho continuamente nuovi nati di guppy e platy .... Mi è balenata l'idea di prendermi un xcube 26 (da tenere in ufficio) da usare per allevare i piccoli nati insieme a qualche pesce di fondo tipo i coridonas bianchi e neri (non mi ricordo il nome) . Che dite è un'idea bislacca ??? se è fattibile come mi consigliate di allestire l'acquario ? vi confesso che vorrei usare le piante dell'acquario principale . Ma visto che le ho messe su consiglio del negoziante non so se sono azzeccate .... Aiutatemi voi grazie mauro |
niente corydoras panda in 25 lt, piuttosto credo qualche caridina.
diversamente, perchè no, basta che non sovraffolli, le piante che hai vanno bene (soprattutto la limnophila che è a crescita rapida, perchè tantopiù in una vasca piccola è bene tenere sotto controllo i nitrati, ma vuole luce sopra 0,5w/l) e quando gli avannotti arrivano di 2 cm li dai via al negoziante o ad altri appassionati. ho visto vaschette veramente molto belle abitate da avannotti.... sull'allestimento, in alternativa, per essere semplice semplice, non metti fondo fertile, non metti piante con apparato radicale ma solo anubias, microsorum e muschi e ceratophillum demenrsum o alre galleggianti. risparmi fondo e spazio e hai una vasca semplice da gestire in ufficio. complimenti per aver trasmesso questa passione alla tua bambina, anche se, a dir la verità, mi spiace toglierti un po' di poesia, ma guppy e platy si riproducono praticamente in qualsiasi condizione.... ma se i valori sono quelli che scrivi, allora è proprio brava! ciao, ba |
Quote:
La limnophila cresce ma ho il dubbio che abbia poca luce perchè si sviluppa con spazzi internodali pittosto lunghi . Se è come le piante terrestri(che conosco bene) dovrebbe aver bisogno di luce??? Altro dubbio : io do luce per 9 ore ed anche qui per assecondare le ore che mia figlia è in casa la faccio partire alle 14 ... Ho notato che però le limnophila sono gia aperte da tempo .... é sbagliato l'orario ? Scusate se vi ho assalito di domande ma purtroppo a Lucca chiuso il negozio di S.Vito (dove ho preso il tutto) non ci sono altri negozzi "seri" Mille grazie. |
barbo canino, gli no3 a 0,15 mi sembrano improbabili,forse hai sbagliato a scrivere?inoltre mi sfugge la popolazione attuale dell'acquario(i portaspada crescono troppo ad esempio)
|
i valori sono buoni: scusa se sono stata contorta ma volevo dire (se confermi il valore degli no3) che è più difficile tenere quei valori con poecilidi ed avannotti, che vedere i platy riprodursi! sigifica che le piante sono in salute, i cambi regolari, e non state sovralimentando i pesci (cosa che i bambini fanno di frequente).
anzi, gli no3 sono addirittura bassini, fertilizzi? 9 ore a partire dalle 14 vanno bene. nelle ore precedenti c'è luce in stanza? forse è x questo che la limnophila si apre (non me ne preoccuperei). si se gli internodi sono lunghi significa che gradirebbe un po' più di luce (se non hai ancora cambiato i neon dall'allestimento, magari basta quello: che luce hai?). i portaspada in effetti sono un po' allo stretto. ciao, ba |
perchè sono nello stretto .... a me sembrano adulti e la femmina sarà 3 cm ??????
|
Quote:
|
Quote:
|
barbo canino, perdonami, ma vedo valori un po strani, tipo ph 7,63 e no3 0,50... con che test misuri i valori? #24
|
sono una capra !!!
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl