![]() |
Lysmata kuekenthali...
Stamattina in un negozio ho visto questo simpatico gamberetto.... mi è venuta voglia di prenderne una coppia da inserire nel mio nanetto...ma non l'avevo mai visto e volevo saperne di più....
C'è qualche controindicazione particolare? Cresce come gli altri lysmata o c'è il rischio che magari diventi più grosso? Grazie.. |
Molto pacifico, comportamento simile al L. wurdemanni rimaneleggermente più piccolo degli altri Lysmata ;-)
|
Grazie keronea, ...ma è timido tipo il debelius o è più spavaldo tipo amboinensis? Perchè ho in vasca da 2 anni uno stenopus zanzibaricus che a mio parere è bellissimo, ma lo vedo raramente e solo di notte.. #07
|
bellissimo!
|
Riccio79, Più timido del Debelius, come i Wudermanni, li metti in vasca e non li vedi praticamente mai se non di notte con una torcia :-))
|
AGu.......a uova come sono messi??
le fanno spesso come i Wurde?? |
keronea, grazie Keronea... allora lascio perdere...c'è già lo stenopus che si fa desiderare -04 -04 -04
|
ALGRANATI, frequenza:11-15 giorni incubazione:5-7 giorni, numero larve:200-500 grandezza larve: 3-4mm. ;-)
P.S.:non mi dire che ti stai lasciando tentare... :-D |
Quote:
dai lanciati........... :-D |
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl