AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Phosphate Sponge Kent (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=204470)

david73 30-07-2009 16:56

Phosphate Sponge Kent
 
Allora ragazzi ho preso queste resine a base ceramica perchè delle Rowa non ne posso più,anche avendo ben lavato le resine rilasciano comunque un po di quella polvere rossa che si deposita ovunque.Volevo sapere se anche queste resine possono essere utilizzate nel filtro a letto fluido,ho usato il tasto cerca e ho trovato un post dove Vic diceva di si,ma volevo conferme.Bisogna veramente cambiarle dopo 48 ore la prima volta? E poi rimettendole si possono lasciare per quanto?
Grazie

Lierus 30-07-2009 17:20

ciao, ti riporto la mia esperienza..

le ho usate in calza direttamente sotto lo scarico della sump e mi hanno dimezzato i fosfati a 48 ore dall'inserimento (da 0.40 a 0.20).. prolungando di altre 24 ore la filtrazione non ho rilevato diminuzioni tangibili... ovviamente penso dipenda anche dalla quantità di sostanze in vasca... è un materiale a base di caolino con tot potere assorbente, magari con pochi inquinanti si satura in molto più tempo.

IVANO 30-07-2009 18:07

david73, non c'è un tempo massimo, io so che si esauriscono molto in fretta

david73 30-07-2009 20:45

IVANO, ma dici che nel reattore vanno bene comunque? Teoricamente dovrebbe solo migliorarne la resa no? #24

IVANO 30-07-2009 20:55

david73, non saprei, mai usate nel reattore

SJoplin 31-07-2009 12:40

david73, se non sbaglio son ceramiche (alluminio) quindi è possibile che il letto fluido debba lavorare con un flusso basso. tipo nophos, per intenderci ;-)

david73 31-07-2009 14:52

sjoplin, si si sono ceramiche certo,comunque io le ho messe nel letto fluido e già ad occhio sembrano aver fatto il loro lavoro,più tardi misurerò i PO4. Ma le Nophos sono ceramiche? Io ero convinto fossero a base ferrosa #24 o forse ti riferisci solo alla velocità del flusso (20 l/h) ?
Per ora le ho messe nel letto fluido con una Eheim compact 1000 regolata al minimo,domani le cambio e metto le altre.
Secondo te,è pericoloso tenere fisse le resine ceramiche in sump? Ho letto che possono essere pericolose,è vero?

SJoplin 01-08-2009 17:49

david73, ho scritto da cane #12 mi riferivo al flusso e per il solo fatto che più sopra ti hanno detto che durano poco. i fosfati vanno abbassati lentamente, altrimenti son più svantaggi che vantaggi. il fatto che siano a base alluminio non implica che vogliano un flusso basso, discorso che vale pure per le base verro (vedi frase nophos scritta alla caxxo)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09775 seconds with 13 queries