AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Le tue foto (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=74)
-   -   Il mio cagnone (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=204377)

Marco AP 29-07-2009 12:33

Il mio cagnone
 
Vi presente il mio canone. Si chiama Lex e ha 5 anni e mezzo (nel mio avatar è lui da cucciolo). E' un dobermann marrone.
Ho scoperto che fare le foto ad un cane con un muso lungo, a diaframmi bassi non è per niente facile....

http://www.libreriacinofila.it/foto/imgp58911.jpg

Ecco l'exif (che inviterei tutti a riportare perchè è utilissimo per capire meglio la foto):

Modello: PENTAX K20D
Obiettivo: smc PENTAX-DA 35mm F2.8 Macro Limited
Software: K20D Ver 1.03
Dimensione: 4672 x 3104 px (14.5 MP, 3:2)
Focale: 35 mm (equiv. 52 mm)
Diaframma: F2.8
Tempo d'esposizione: 1/125" (-0.3 EV)
Sensibilitá ISO: 200/24°
Programma: Aperture Priority
Modo Esposizione: Spot
Bilanciamento Bianchi: Auto (Daylight)
Modo messa a fuoco: AF-S
Stabilizzatore Immagine: stabilized
Riduzione Rumore: Off
Flash: Flash did not fire, compulsory flash mode

Ciao ;-)

Porraz 29-07-2009 15:08

cagnone: m sing (pl: cagnoni) grosso cane, accrescitivo affettuoso


MARRRRCOOOOOOO L'italiano...!!!!! almeno nel titolo..

:-D :-D :-D :-D :-D

e poi che presenti.. hai messo già un sacco di sue foto.. anche sulla neve...


per il resto.. bella foto, forse un po' troppo centrale... o chiudi di più o applichi i terzi... anche se non è una legge assoluta...
ti consiglio di non scattare a tutta apertura ma di chiudere almeno di 1/3 di stop
ci guadagni in nitidezza... senza per dere troppo sfuocato..

ciao :-))

Sandro S. 29-07-2009 15:10

proprio un bel cangnone :-))

ecarfora 29-07-2009 15:14

Ciao Marco scusa ot ma ha linee di sangue Campovalono+ di Stefusto

flashg 29-07-2009 15:27

bello il soggetto e la foto :-))

Marco AP 29-07-2009 16:10

Quote:

Originariamente inviata da ecarfora
Ciao Marco scusa ot ma ha linee di sangue Campovalono+ di Stefusto

E' di Stefusto. Non mi sembra ci sia campovalano nel pedigree... dovrei rivederlo, ma no so dove è finitio... #13 Cmq non lo escludo, dato che campavalano è praticamente nel 90% dei pedigree d'italia! :-D

Ciao ;-)

Marco AP 29-07-2009 16:14

Quote:

Originariamente inviata da Porraz
cagnone: m sing (pl: cagnoni) grosso cane, accrescitivo affettuoso


MARRRRCOOOOOOO L'italiano...!!!!! almeno nel titolo..

:-D :-D :-D :-D :-D

e poi che presenti.. hai messo già un sacco di sue foto.. anche sulla neve...


per il resto.. bella foto, forse un po' troppo centrale... o chiudi di più o applichi i terzi... anche se non è una legge assoluta...
ti consiglio di non scattare a tutta apertura ma di chiudere almeno di 1/3 di stop
ci guadagni in nitidezza... senza per dere troppo sfuocato..

ciao :-))

Thank you!!
In effetti una sistematina al taglio si può dare.
Cmq di questo obiettivo mi piace un casino la tridimensionalità che offre.
Tieni conto che è un 35mm e se chiudo poi di sfocato rimane poco mi sa... devo provare. Ciao ;-)

Puffo 29-07-2009 16:22

ma chiudendo di uno stop si ha più profondità di campo nel senso che si mette anche a fuoco lo sfondo ok ....quindi gli si consiglia di chiudere di uno stop per questo.....
e se facessi il contrario non poteva voler sfuocare tutto tranne il soggetto in modo da farlo risaltare?? scusate....cosa andavo incontro al mosso?
(ho due nozioni ma non sono ancora capace a interpretare al volo quello che dite lo devo leggere 10 volte )
ot( lo scritto nell'altro topic scusate lo vado a togliere di la #13 )

Marco AP 29-07-2009 16:35

Quote:

ma chiudendo di uno stop si ha più profondità di campo nel senso che si mette anche a fuoco lo sfondo ok ....quindi gli si consiglia di chiudere di uno stop per questo.....
Esatto, si ha più profondità di campo (PDC)

Quote:

e se facessi il contrario non poteva voler sfuocare tutto tranne il soggetto in modo da farlo risaltare??
Esatto anche questo, ma l'obiettivo che ho usato apre al massimo a 2.8, quindi di più non era possibile. Ci sono obiettivi che aprono anche fino a 1.2, ma poi lì nasce un altro problema e cioè quello della messa a fuoco, perchè a quella focale, lo spazio di messa a fuoco è ridottissimo e anche non semplice (soprattutto in manuale!). Per farti capire meglio, se scattavo ad 1.2 la foto al cane, mettevo a malapena a fuoco l'occhio e tutto il resto che si trova prima o dopo dell'occhio veniva sfocato... anche le ciglia!!

Quote:

scusate....cosa andavo incontro al mosso?
No, tutt'altro, più apri e più hai tempi di scatto rapidi, quindi non vai incontro al mosso... ma al problema che ti ho detto sopra e cioè al "fuorifuoco".
Ciao ;-)

Puffo 29-07-2009 16:45

No, tutt'altro, più apri e più hai tempi di scatto rapidi, quindi non vai incontro al mosso... ma al problema che ti ho detto sopra e cioè al "fuorifuoco".
Ciao
quindi il "fuorifuoco" è dovuto al manuale e all'obiettivo stesso...si può risolvere con il cavalletto??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10617 seconds with 13 queries