AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   Come funziona il colore dei platy (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=204360)

Cinghialotto 29-07-2009 04:43

Come funziona il colore dei platy
 
Possibile che tra tutti gli avannotti nessuno abbia il colore di uno dei 2 maschi?

Ho in vasca:
un maschio mezzo giallo e mezzo rosso;
uno color perla, puntinato di nero, con la coda rosso vivo;
una femmina "corallo";
due femmine gialle con le pinne nere.

La ventina di avannotti che girano tra le piante hanno tutti i colori delle madri, nessuno con la coda rossa.

Come cavolo funziona la trasmissione dei colori nei platy?
Ho speranza di vedere dei nascituri di cui sia certa la paternità? :-))

P.S.
Mi interesserebbe attribuire il giusto nome alle varietà di colore che ho descritto, ma nei vari siti non ho trovato pesci somiglianti.
Consigli?

Grazie anticipatamente.

THIMOTY 29-07-2009 09:48

MA CHE ETA' HANNO I PICCOLI???
 
Aspetta che raggiungano la maturità sessuale , molte volte da giovani non hanno gli stessi colori che avranno poi da adulti.....
le sfumature rosse nella coda posso comparire anche in un secondo momento.
ti faccio un esempio io allevo i black molly e i maschi adulti hanno il mergine della coda giallo vivo,però questa sfumatura gli compare sempre dopo che sono diventati adulti, da giovani è inesistente....
in più secondo mè per il colore rosso dei tuoi platy potresti aiutarli con dei mangimi specifici che accentuano i colori.....
ciao

francescodelv 29-07-2009 13:54

io ho avuto un solo parto di pesci presi al negozio(ma xè avevo avuto in regalo 3 piccole femmine di negozio e x nn incrociarle con i miei hb ho preferito prendere un maschio commerciale.....) ed i piccoli sono nati i maschi a fotocopia del padre, mentre le femmine son venute fuori di tutti i colori..... sono i "rischi", se così li possiamo definire, degli acquisti fatti di pesci che cmq nn hanno una genealogia "ben chiara"..... però nello stesso tempo con le femmine di diversi colori posso permettermi qualche esperimento in futuro.....

Cinghialotto 28-09-2009 03:36

Niente da fare, continuano a nascere (ed a crescere) identici alle madri... #24

Treccia 05-10-2009 15:54

Madre certa ,padre "molto" incerto
#23

babaferu 07-10-2009 12:15

anche io ho potuto notare che il rosso e la coda nera e le pinne (wagtail) sono dominanti, è difficile vedere saltare fuori altri colori se le madri hanno queste caratteristiche....
ciao, ba


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07644 seconds with 13 queries