![]() |
Il rabbocco mesi estivi
Ciao a tutti avevo un piccolo dubbio...nella mia vasca ho i seguenti valori:
- Ph:7 - Kh:7 - Gh:14! - NO2: 0 La domanda è la seguente ; visto che nei mesi estivi il livello dell acqua scende vertiginosamente a causa dell' evaporazione posso effettuare dei rabbocchi nella settimana (ogni 4-5 gg di 4 l circa) prima del cambio parziale ( ogni due settimane 20% rapporto 1:1 osmosi:rubinetto) senza alterare di troppo il valore del KH poiche è l'unica cosa che mi preoccupa? ps:la vasca non è quella in profilo e sto provvedendo per abbassare i valori almeno del gh sino ad arrivare a 10 |
i rabbocchi falli (anche con più frequenza, ad ese 1 litro al giorno) con osmosi 100%
i cambi secondo i valori che vuoi ottenere Ciao! |
Quoto aqqa, rabbocca solo con osmosi, in quanto con il caldo evapora solo l'acqua (H2o) e non i sali.............
|
Seizan90, ma perchè non usi un osmoregolatore ?
|
Quote:
Seizan90, cmq fai come ti hanno detto gli altri, i rabbocchi falli con sola osmosi, altrimenti inevitabilmente varierai i valori di durezza in vasca... :-) |
s_cocis, un osmoregolatore nel marino ha indubbiamente un senso, anche se non ho la minima idea di cosa serva #12 #12 #12 , ma in un acquario di dolce mi pare veramente una spesa superflua, oltrechè non indifferente come faceva notare Maiden, ;-)
|
Maiden, non credere che chi ha il marino abbia tutti sti soldi e sia ricco.
sul mercatino ci sono vere occasioni e con poco si possono trovare accessori utili. il mio era solo un suggerimento. |
s_cocis, lo so che era un suggerimento, e pure ottimo... ;-)
non intendevo dire che tutti quelli che hanno un marino siano sfondati di soldi (anche se la mia ragazza ha un piccolo nanoreef, e c'è poco da fare, le spese che si affrontano sono enormemente più grandi, decisamente alla portata di pochi......), solo che qui molti di noi fanno fatica a permettersi la vasca (te lo dice uno che ha la vasca ferma perchè al momento non ha i soldi per riallestire), e, se si vuole spendere un pò di soldini, si preferisce farlo in filtri esterni, impianto di co2 e cose simile, che per noi sono molto più importanti... questo anche perchè per noi, soprattutto se la vasca non è piccolissima, l'evaporazione (e quindi la variazione dei valori) non è poi un grosso problema.... ciao..... :-) |
Seizan90, come gia detto i rabbocchi è meglio farli sempre con acqua d'osmosi altrimenti, con il tempo, si rischia di alzare la durezza e visto che per te è un problema direi che devi rabbocare solo con osmosi...
anche un osmoregolatore può aiutare, ma bisogna vedere se ne vale la pena, l'acquario quanto è grande? compila al descrizione dell'acquario in profilo!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl