AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Carinotetraodon Irrubesco (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=203998)

Iron82 23-07-2009 19:49

Carinotetraodon Irrubesco
 
Salve a tutti.
Sono felice possessore di una coppia di questi fantastici Puffer di dolce.
Dopo le prime difficoltà iniziali di ambientamento durate un paio di giorni queste piccole pesti mi stanno dando un sacco di soddisfazioni.
Sono molto esigenti in fatto di mangiare...ma vanno matti per chironomus e gamberi....(ora sto cercando di variare la dieta con piccoli pezzi di sarda).Ovviamente mi hanno fatto capire che il secco lo devo mangiare io.

Essendo pesciolotti molto territoriali (e quindi un po aggressivi) ho piantumato molto il mio stilus 180 cercando di ricreare anche con legni e cocco molti anfratti...Da qui la domanda.
Ora convivono da circa un mesetto con una coppia di scalari...(non si cacano proprio di striscio neanche quando gli scalari vanno in deposizione) e volevo sapere se secondo voi è meglio lasciare la vasca solo per loro 4 (ho anche un paio di siamensis) oppure se potevo aggiungere qualche altro pesce.
Ho letto che conviene mettere pesci veloci e piccoli insieme a loro ma prima di far dei danni preferisco sentire pareri esperti.

Sempre leggendo su internet ho letto che nel suo abitat vi sono i Dermogenys ma leggendo sull articolo di AP sembra siano pesci che temono un po di competizione alimentare perciò tra i pufferini e i due scalari non ci siano storie....
L'acqua la tengo sul PH 7 Kh 5 no2 zero.
A voi consigli
Matteo

Criki 24-07-2009 13:16

Ciao Matteo! prima di tutto sono invidiosissima...adoro gli irrubesco!!! :-)
poi sono molto curiosa dell'interazione con gli scalari, in genere le pinne lunghe e i pesci lenti attirano troppo i puffers! Io personalmente non li metterei insieme, per gusto personale (sono piu biotopo-style) ma anche perchè l'aggressività dei puffers cambia di continuo, se hai pesci giovani per 5-6 mesi non ti daranno problemi, ma da adulti sono imprevedibili, specialmente i maschi! Se hai una coppia vedrai che inizieranno a "danzare" dagli 8 mesi in poi e allora...poveri scalari!
Potresti sempre pensare di tenere degli oto o delle rasbore tornieri... se vuoi tenere i Dermogenys basterebbe che dessi delle lumachine agli irrubesco prima, i puffers staranno a ispezionare il fondo per un po e cosi avrai il tempo di dar gli insetti agli altri... non so pero' gran che sulla compatibilità e aggressività di questi, non sono mica quelli che si usano per i combattimenti come i betta???

Iron82 24-07-2009 15:27

Ciao!!!!Grazie per la risposta...sono davvero spettacolari infatti...Anche io non sono convinto tutt'ora della accoppiamento scalari-puffer nonostante non ci sia nessun rapporto fra loro...per quello chiedevo cosa poter metter insieme a loro magari allestendo un altra vasca solo per gli scalari...
In giro non ho trovato molte notizie riguardanti gli irrubesco...non vorrei creare competizioni alimentari infatti quando vedono il cibo i pufferini diventano maneschi!!!!!però gli scalari vanno matti per secco (che i carinot. non cacano) perciò fra loro si è creato un buon compromesso visto che i vari gamberetti alici calaramari e vongoline non attirano l'attenzione degli scalari...ora mi documenterò sulle rasbore tornieri!!!!

Criki 24-07-2009 16:45

comunque se vedi che il maschio inizia ad infastidire la femmina avvicinandosi lateralmente di continuo fammi sapere, sto cntinuamente cercando info sulle riproduzioni dei puffers, perchè i miei fanno "tutto" ma non trovo le uova, confrontarsi direttamente con qualcuno è sempre piu facile e informativo, magari ci aiutiamo a capire come comportarci al meglio! (calamari??? questa ancora non l'ho provata! ma li sbollenti prima? :-D )

Iron82 24-07-2009 17:50

Si per renderli un po morbidi altrimenti mi han detto che li devo mangiare io!!!!
a dire il vero ho notato che il maschio a volte infastidisce la femmina...si avvicina a lei e lei si "incurvisce"...sembra essere timida nei suoi confronti...ma non riesco a capire cosa vogliano dirsi....che comportamenti hanno nel corteggiamento???E tu con cosa li alimenti principalmente???

Criki 24-07-2009 18:24

la femmina quando ha le uova pronte diventa piu rotondina, e si scurisce il muso (le viene quasi una maschera a cerchio) il maschio scurisce la linea della pancia, nel tuo caso dovrebbe diventare fortemente rossa. Il maschio protegge il territorio sempre e forse se la rincorre è per questo, quando c'è l'accoppiamento la femmina si lascia raggiungere lateralmente e cercano un posto nascosto. Poi il maschio vibra e la femmina fa uno scatto in cui in teoria rilascia le uova. Tutto questo l'ho visto con i miei dwarf...tranne... le uova #07 !!!

Criki 24-07-2009 18:25

Guarda qui che ti fa venir voglia di provare:
http://www.thepufferforum.com/forum/...p?f=40&t=17781

Iron82 24-07-2009 19:03

no non è quello il comportamento dei miei!!!!Cmq spero che un giorno riescano a capire come devono muoversi!!!io devo cercare solo di farli stare nel migliore dei modi!!!!!
che belle immagini!!!anche ioooo

Criki 27-07-2009 10:15

Beh, allora direi che stai andando alla grande! i parametri vanno bene, attento al Ph, non superare il 7,2 la pelle dei puffers è molto sensibile a variazioni di Ph! se puoi dagli sempre cibo vivo, in particolare adorano le lumachine, che dovresti avere in "coltura" in un barattolo trasparente, anche se il tuo negoziante sarà ben felice di dartene un po gratuitamente, sono pur sempre lumache infestanti ;-)

Iron82 27-07-2009 14:22

Grazie per le spiegazioni!!!mi procurerò un po di lumachine...
volevo fari una domanda:ho notato da quando li ho presi che hanno gli occhi un po opachi al centro....non vorrei sia un infezione...però non hanno nessun tipo di problema visti da fuori...cioè nuotano sempre mangiano si rincorrono...il solito comportamento da puffers direi...come posso fare per capire se hanno problemi oppure no?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09702 seconds with 13 queries