AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=203984)

the lawyer 23-07-2009 18:15

Primo Nanoreef
 
Ciao a tutti sono un acquariofilo di vecchia data ( ho avuto acquari per circa 10 anni) ma, per necessità lavorative è da molto tempo che mi sono allontanato da quest'hobby.
Finalmente però posso dedicarmi di nuovo a questa passione e perciò ho deciso, dopo aver ampiamente letto migliaia di posts del vs forum, di fare per il mio studio un nanoreef.
Ho già scelto la vasca ( Haquoss nanoreef). Il dubbio è quale illuminazione mettere. So benissimo che, secondo quanto previsto dalle guide qui inserite, prima occorre scegliere l'illuminazione e poi la vasca, ma l'ho trovata ad un buon prezzo e credo possa andare bene per soddisfare le mie esigenze. Tornando alla luce sono indeciso tra una hqi da 70w, per intenderci quella della haqos ma mi lascia qualche dubbio per l'eccessivo sviluppo di calore che genera oppure una plafoniera Hasse con 4 luci da 15w a risparmio energetico.
Che ne pensate??
Grazie e tutti, a presto

papo89 23-07-2009 18:49

the lawyer, ciao e benvenuto, che misure ha la vasca e cosa ci vuoi allevare?
Io ho la plafoniera haqoss hqi da 70W e la temperatura con 2 ventoline da PC la tengo sotto controllo senza problemi... Con quell'HQI ti puoi anche levare qualche sfizio in più rispetto alla plafoniera a risparmio energetico...

the lawyer 23-07-2009 19:48

La vasca ha le seguenti dimensioni: 45x40.5x35H. Vorrei allevarci per lo più molli.
Essendo di Roma, hai qualche negozio da suggerirmi dove acquistare le lampade e plafoniere? ;-)

Grazie

papo89 23-07-2009 20:01

roma centro non conosco rivenditori haqos, ce l'ha un negozio a ciampino o comunque su internet, se aspetti dopo ti do il link :-))

papo89 23-07-2009 20:33

http://www.saldissimi.it/scheda.asp?art=898037

99€ comprese spese di spedizione (bulbo incluso), io l'ho preso qui ;-)

digitalhawk 24-07-2009 09:17

Beh contando che in un 50lt lordi pesci e molto improbabile ke ne potrei mettere magari vai su una hqi così anche qualche lps e sps puoi metterli in modo da avere più colori in vasca. Secondo me eh!

L'unica cosa nn e' tanto la temp in vasca che puoi raffreddare con delle ventoline da pc ma la temperatura nella stanza. Se e' una stanza in cui nnci vivi tanto o e' climatizzata vai tranquillo.
Io ad esempio ho rinunciato all'hqi xke dopo averla provata un'ora nn riuscivo a resistere li vicino e siccome e' nella mia stanza dove ho pc e letto nn era bello ehehe poi sono punti di vista...

the lawyer 24-07-2009 13:54

La vasca andrà nel mio studio quindi problemi di temperatura non ce ne dovrebbero essere, in più d'estate c'è l'aria condizionata che un pò dovrebbe aiutare a limitare la salita della temperatura.

Ringradiandovi tutti per la disponibilità, vorrei approffitare per chiedervi un altro consiglio. Un noto negoziante di Roma mi ha suggerito il sale Red Sea, voi che ne pensate? Ne avreste altri da suggerire che secondo voi sono meglio? #07
Come prodotti fertilizzanti qul'è la linea che utilizzate? #07

Ciao a tutti

the lawyer 24-07-2009 13:54

Quote:

Originariamente inviata da papo89
http://www.saldissimi.it/scheda.asp?art=898037

99€ comprese spese di spedizione (bulbo incluso), io l'ho preso qui ;-)

Grazie mille

Giuansy 24-07-2009 15:15

Benvenuto,

il sale Red Sea puo andare ma ce ne sono di migliori (tropc Marine Proreef, Preis ecc) secondo me he???

cmq con le misure della tua vasca una bella hqi da 70 ci allevi senza problemi molli. LPS e qualche SPS dei meno esigenti (Monty foliosa ad esempio) ...sempre secondo me......

con le misure della tua vasca 55lt lordi che netti diventano sui 45 un pinnuto (taglia piccola - Gobidon) lo puoi anche allevare ma in questo caso ti è indispensabile lo skimmer........

se hai letto sai quanti kg di rocce ti occorrono e che pompe......

un'ultima cosa.....(magari già ce l'hai ma non l'hai detto) e se cosi non fosse, procurati un filtro a zainetto da caricare a resine anti PO4 che quando parti ti aiutano molto ...........

chiedo: impianto per produrre acqua d'osmosi????
impiantino rabocco automatico????

daddycayman 24-07-2009 15:30

se hai comprato quella vasca mi sembra che di serie siano compresi rabbocco automatico,skimmer e tutto il resto,mi sembra però ke i litri effettivi siano meno di 45 perche nelle misure è compreso il vano posteriore...
illeminazione: a me piacciono i t5 ma viste le misure,hqi va benissimo..quanti gradi kelvin?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07660 seconds with 13 queries