![]() |
Consigli pesci per acquario da 60 Lt
Ciao a tutti...sono un principiante alla presa con un acquario dolce da 60 litri.
Avevo nel mio acquario 1 Parrot e 2 Orande..purtroppo sto notanto che il parrott è molto aggressivo (mi sono affidato al venditore di un negozio..e mi ha fatto questo bel regalo) ho dovuto dividerli. Da settembre vorrei ricominciare.. A me piacciono molto i pesci di taglia medio/alta come i Discus ma ho già capito leggendo nel forum che è impensabile tenerli nel mio acquario! Che pesci mi consigliate di comprare? I guppy sono molto piccoli per i miei gusti..ed ho paura anche che possano essere "risucchiati" dal filtro! Grazie mille, Matteo. |
Re: Consigli pesci per acquario da 60 Lt
Sicuramente non i Parrot!!
Secondo me i guppy potrebbero andare bene.....ovviamente senza parrot e senza oranda ciao ;-) |
Quote:
In alternativa puoi mettere platy che sono leggermente più grossi! di certo in 60 litri non puoi mettere pesci grossi. |
Re: Consigli pesci per acquario da 60 Lt
Quote:
Quote:
già i portaspada e le velifere diventano troppo grandi e hanno bisogno di molto spazio per il nuoto Tranquillo che non vengono risucchiati..che filtro hai? altrimenti puoi mettere UN solo betta splendens (pesce combattente) e un gruppetto di corydoras o ancora al posto dei corydoras puoi mettere una sola coppia (maschio e femmina) di ancistrus che diventano sui 10/13 cm però dovrai fornir loro diverse cave per far si che la femmina si nasconda e abbia un posto per stare tranquilla lontano dal maschio. Se poi ricrei le condizioni idonee potrai anche vederli riprodurre (ma in questo caso devi munirti di un'altra vaschina per l'accrescimento dei piccoli) |
Quote:
|
maryer86, ma un betta maschio e due femmine insieme ai cory non ce li può mettere ? Non mi sembra sovrappopolato come acquario
|
Quote:
però deve attrezzarsi con altre vaschine per separare le femmine dal maschio dopo che avranno deposto altrimenti diventano troppo aggressivi tra loro. E successivamente, dopo un pò che le uova saranno schiuse, bisognerà togliere anche il maschio da mettere in un'altra vasca separato dalle femmine in modo da lasciare i piccoli nella vasca di schiusa che ha un buon litraggio per l'accrescimento dei piccoli stessi ma se si vuole tenere una coppia comunque bisognerà informarsi meglio nello specifico Per questo ne consigliavo solo uno..essendo principiante |
maryer86, capisco quello che vuoi dire, non so la tua esperienza con la riproduzione dei betta, ma la mia non è stata così semplice :-))
Voglio dire che non è così "casuale" la riproduzione, non è facile nè che facciano l'accoppiamento nè che depongano... Soprattutto se prende dei betta da un negozio, dove, secondo la mia esperienza, vendono bettta troppo vecchi per accoppiarsi. |
una mia amica li riproduce con molta semplicità..basta che mette un maschio ed una femmina ed il maschio comincia a fare il nido di bolle dopo una buona alimentazione per circa una settimana.
In effetti però non sono sicura che il suo primo ceppo lo prese in negozio |
:-( -20 :-(
...beata lei... Io i mia li ho presi in negozio e se ti dico che ho fatto di tutto per cercare di riprodurli (2 maschi, diverso negozio), credimi... Alla fine si ritorna sempre lì per alcuni tipi di pesce... Bisogna vedere il "carattere" :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl