AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   75 lt (lordi) di conchigliofili - Cerco consigli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=203854)

alek4u 22-07-2009 00:33

75 lt (lordi) di conchigliofili - Cerco consigli
 
L'acquario è un Cayman 60 (62,5 x 34,5 x 45,5) che a dire il vero ancora non ho (dovrebbero portarmelo in settimana)

Contavo di dedicarmi ai conchigliofili, pesci che da quando mi dedico all'acquariofilia mi hanno sempre affascinato.. e finalmente è giunto il loro momento!!!

Ho letto quà sul forum parecchi thread e sono arrivato a queste conclusioni:

1) monospecifico
2) pochi sassi (giusto di contorno), tante conchiglie

Credo che passarà qualche mese prima dell'allestimento (voglio farmi lo sfondo e il mobiletto) ma voglio portarmi avanti.

Per la fauna.. i più citati sono i multifasciatu, ma mi piacevano anche i Sumbu Shell e i julidochromis transcriptus

Mi PARE che vadano tutti bene nel mio piccolo, ma aspetto critiche, consigli e pareri da voi guru! :)

Eventualmente anche qualche nome di conchigliofilo meno inflazionato

PS: quando sarà il momento conto di andare alle Onde a prendere i nuovi ospiti, a meno di avere qualche amico del forum dalle parti di Milano che vuole sfoltire il suo branchetto :)

Vi ringrazio tutti anticipatamente.

manu85 22-07-2009 21:00

I julidochromis transcriptus non sono conchigliofili, sono rocciaioli. Per i sumbu shell, la vasca di 60 litri è proprio al limite.

Di conchigliofili belli e particolari compatibili a quel litraggio puoi inserire i lamprologus ornatipinnis, lamprologus speciosus, l. ocellatus gold, l. brevis

Oscar_bart 23-07-2009 02:03

Quote:

Originariamente inviata da manu85
I julidochromis transcriptus non sono conchigliofili, sono rocciaioli. Per i sumbu shell, la vasca di 60 litri è proprio al limite.

Di conchigliofili belli e particolari compatibili a quel litraggio puoi inserire i lamprologus ornatipinnis, lamprologus speciosus, l. ocellatus gold, l. brevis

Quoto.. #36#

alek4u 23-07-2009 02:07

molto bene.. ho parecchio tempo per documentarmi :)

alek4u 23-07-2009 09:58

Ok, allora niente sumbu shell :) :)

Per gli altri conchigliofili consigliati (lamprologus ornatipinnis, lamprologus speciosus, l. ocellatus gold, l. brevis) di alcuni ho letto che sarebbe meglio sopirate una coppia, max un trio..

Sarei più propenso ad una piccola colonia, quali oltre i Neolamprologus Multifasciatus?

PS: scusatemi se vi martello.. ma ho bisogno di qualche nome da cui partire con le ricerche..

Oscar_bart 23-07-2009 10:10

Quote:

Originariamente inviata da alek4u

(lamprologus ornatipinnis, lamprologus speciosus, l. ocellatus gold, l. brevis)

Tutti quelli che hai citato creano colonie, parti da una coppia o da un trio (un solo maschio, mi raccomando) e con i nuovi nati formeranno una colonia autogestita.. ;-)

Secondo me puoi provare anche con i sumbu o i caudopunctatus, sono tra i più ignorantelli, ma secondo me ci stanno.. dovrai prevedere anche una parte rocciosa dato che amano più le insenature che le conchiglie ;-)

gflacco 24-07-2009 10:43

Io metterei gli julidochromis transcriptus non sono conchigliofili ma..son bellissimi!

manu85 25-07-2009 18:28

Quote:

Sarei più propenso ad una piccola colonia, quali oltre i Neolamprologus Multifasciatus?
I lamprologus similis, ma sono più difficili da trovare

alek4u 26-07-2009 02:07

Quote:

Originariamente inviata da manu85
Quote:

Sarei più propenso ad una piccola colonia, quali oltre i Neolamprologus Multifasciatus?
I lamprologus similis, ma sono più difficili da trovare

hai ragione, sono veramente intriganti.. ho diversi mesi di tempo per procurarmeli, mi darò da fare! :) :)

alek4u 02-08-2009 20:22

sto per dire una boiata..

ma ho letto che ci vuole un filtro un pò sovradimensionato.. io ho a casa un Filtro esterno Serafil 900, potrei metterlo al posto del filtro interno di serie o è esageratemente sovradimensionato? (portata max 900 l/h)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12091 seconds with 13 queries