AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   SOS betta con squame rialzate... idropsia?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=203639)

claudia ardizzoni 19-07-2009 16:45

SOS betta con squame rialzate... idropsia??
 
salve ragazzi ! ho due betta splendens femmina messe in un acquario da 60 lt con latir pochi pesci, quali platy,guppy e colisa.
Una delle due purtroppo stamattina presenta un ventre molto gonfio e le squame alzate..sta proprio male..respira velocemente e si è messa un pò all'ombra -com'è solito che facciano- senza nemmeno (ovviamente) mangiare..
che posso fare???
so che già conosciete la risposta, quindi per favore: aiutoooo

le ho somministrato il furanol...in casi gravi c'è scritto di mettere una pasticca per ogni litro..ne ho messe due su due litri..le squame sembrano essersi abbassate leggermente..prima era un porco spino...adesso ha solo come una ferita sul fianco sinistro..penso sia ulcera..
per questo le ho somministrato quel farmaco, ormai non più in vendita tra l'altro..forse sta migliorando...il problema è che non dicono questa cura quanto tempo farla..nel senso..spiegano quanto tempo e per quanti giorni somministrare le pillole in una cura blanda e generica per tutti i pesci..se invece c'è un pesce malato grave si deve prendere e mettere isolato con 30 minuti di sta roba..
però non so quando ripeterlo..provo domani?
ora per esempio ha sempre le squame rialzate e tutto..ma nuota di qua e di là per l'acquario in cui l'ho isolata..mi pare pure abbia pappato un piccolo red cherry...magari domani le faccio un altro bagno..non vorrei sia però troppo pesante...ho letto anche dell'AMBRAMICINA..dicono di aver risolto molti problemi..

ho visto su un sito anche un altro presunto farmaco che produce i suoi effetti..
ne sapete qualcosa??
http://images.google.it/imgres?imgur...3D18%26hl%3Dit


PS ho postato già questo topic nella sezione betta...

crilù 19-07-2009 19:06

Mai visto quel prodotto -28d# però da quel che ho letto è per le koi, io continuerei con il Furanol se ti pare abbia fatto effetto. Non ho esperienza con questo farmaco, ho usato l'ambramicina, io seguirei i consigli del bugiardino.

eltiburon 19-07-2009 20:32

Concordo, continua col furanol se ti sembra che abbia giovato. Se non fa effetto puoi passare all'ambramicina. ;-)

claudia ardizzoni 19-07-2009 21:37

il problema è che nel bugiardino specifica solo il tempo per un bagno generico..per casi gravi con un bagno di 30 minuti con una pasticca al litro no!!
per un bagno generale era una pasticca ogni 20 lt !!
provo domani a rimetterla in un litro con una pasticca??
speriamo bene :(

lele40 19-07-2009 23:23

prima di inserire altre pastiglie di medicinale osserva con attenzione il pesce.somministra vitamine in quantita' al cibo e vedi per 2 o 3 giorni se milgiora.successivamente potrai rifare la terapia salina.
tempo addietro lessi di un utente che fatta la terapia antibiotica noto' milgioramenti come nell tuo caso.alimento il pesce con vitamine e successivamete pratico un bagno di acqua e sale .quest'ultimo lo aiuto nello sgonfiarsi.tieni tuttavia d'occhio l'ulcera non mi piace tanto .

crilù 20-07-2009 00:10

Avendo avuto un pesce con l'idropisia posso affermare che senza cura adeguata difficile che si riprenda, se l'hai beccata all'inizio può essere che il furanol l'abbia bloccata, io consiglierei di continuare su questa strada. Come vitamine avevo somministrato il Dobetin ( B12 per aiutare il fegato mi pare)

claudia ardizzoni 20-07-2009 11:06

d'accordo..vado a comprare il dobetin e glielo somministro..ma non ho ben capito la cosa in rapporto al cibo..
cibo non gliene sto dando..anche perchè ovviamente non ce la fa a mangiare..come funziona??
allora non applico il furanol?
non veddo grossi miglioramenti..però almeno di pomeriggio nuotava di qua e di là..adesso è accasciata e respira affannosamente..non so..

crilù 20-07-2009 11:18

Senti, visto che è una malattia quasi incurabile passa direttamente all'ambramicina, vedi le istruzioni per l'uso in schede malattie, separa la betta e metti un aeratore. Per ora lasciala nel farmaco senza vitamine e cibo (tanto non mangia no?), se vedi che reagisce metti qualche goccia (5 su 20 lt.)

tatina84 20-07-2009 12:27

Ciao Crilù, anche io ho un Guppy maschio affetto da Idropsia. Solo che ho finito proprio venerdì la cura nell'ambramicina per la colonnare. Stamattina l'ho visto gonfio come un pallone!

claudia ardizzoni 20-07-2009 12:37

allora..io per adesso sto continuando con il furanol visto che ce l'ho ed è per questo tipo di problema..
lei non è proprio moribonda moribonda...di tanto in tanto si muove..non dico di dover associare per forza questo all furanol, però provo..
ora è in cura: mezz'ora di trattamento con una pasticca in un litro!ovviamente ho comprato pure l'areatore...così da fornirle l'ossigeno necessario.
Speriamo bene..la ferita comincia ad essere un pò più evidente rispetto a ieri...questo sì...però chissà..vediamo com'è sta stasera...se vedo che non migliora penso proprio di lasciare che il suo corso vada avanti..anche se è troppo cruda come cosa..ma non penso ci sia una via alternativa..
magari più in là,poi, prenderò l'ambramicina..tanto..se non si prende all'inizio questo problema, non c'è molto da fare nemmeno con quel medicinale, penso..
Ah, le ho messe anche due gocce di vitamine...non si sa mai..per ora sta nuoticchiando..non so se per via dell'areatore che fa casino o per altro..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08272 seconds with 13 queries