![]() |
quali ananlisi all'acqua prima di inziare
ciao a tutti,
scusate se inizio a fare domande prima ancora di portare a casa la vasca, ma dopo aver letto qualche post vorrei farvi alcune domande: tutte le acque di rubinetto sono idonee per un acquario oppure no? come posso fare per analizzare l'acqua e quindi determinarne le caratteristiche? a seconda del tipo di acqua, è possibile che vi siano tipi di pesci più indicati rispetto ad altri? vorremmo cercare di partire possibilmente con il piede giusto..... grazie a tutti per i vs suggerimenti. ciao |
1dovrebbero essere tutte ideali le acque dei rubinetti solo che cambiando i valori cambiano gli abitanti.
2Per analizzare l'acqua o compri dei test iniziando dal Ph Gh e Kh oppure porti una provetta d'acqua in negozio di acquari e la fai analizzare 3si certo ogni pesce ha i suoi valori ottimali Qui ci sono molte guide: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp |
Re: quali ananlisi all'acqua prima di inziare
Quote:
questo perchè passando in tubi metallici l'acqua si arricchisce di metalli pesanti, potenzialmente pericolosi. con l'aggiunta di un biocondizionatore leghi i metalli pesanti, facendoli precipitare....e rendi l'acqua "utilizzabile" Quote:
se ti basta un test al volo lo puoi fare coi classici test a reagente o portando un campione d'acqua in un negozio di acquari SERIO occhio a misurare, oltre ai soliti Ph, KH e GH, anche tutti i valori nitriti, nitrati, ammonio ecc. più che altro per poter escludere a priori fonti di inquinaento Quote:
|
Re: quali ananlisi all'acqua prima di inziare
Ciao,
Quote:
Sarebbe opportuno misure sin da subito PH, GH, KH, NO2, NO3, SI, PO4, e poi in base ai valori, decidere se puoi/vuoi usare acqua Osmotica, e in seguito scegliere la popolazione |
fly797d, intanto benvenuto -e33 -e33
meglio far le domande prima che dopo ;-) quindi chiedi pure :-)) non tutte le acque di rubinetto son buone, cmq tutto dipende da che tipo di acquario si vuole allestire ;-) per vedere i valori dell'acqua di rubinetto non devi fare altro che testarla, puoi farti fare i test dal negoziante ma io ti consiglio di comperare i test a reagente (evite i test in strice che sono imprecisissimi) e li fai da te... i test che devi fare sono ph, kh, gh, no2 ed no3 ;-) come gia detto, i pesci hanno esigenze d'acqua diverse, quindi in base all'acqua che hai puoi vedere che pesci mettere, oppure viceversa puoi adattare i valori dell'acqua a seconda dei pesci che vuoi ospitare, ovviamente la seconda soluzione è un po più complicata dalla prima ;-) tu154, dire cio dell'acqua di rubinetto non è neanche esatto... bastano piccoli accorgimenti come detto da gab82, (uso del biocondizionatore, far decantare l'acqua ecc) #13 |
per esempio con l'acqua di casa mi non potrei allevare nemmeno i guppy......ho KH intorno al 20.....gh anche maggiore..... #23 ...ph intorno all'8
andrebbe bene solo per i ciclidi dei laghi africani....che se ne fregano della durezza......però per sicurezza preferirei comunque aggiungere del buon biocondizionatore, per eliminare le tracce dei metalli pesanti....(derivare dai tubi) |
gab82, bhe ovvio, ho visto acqua di rubinetto con kh 28 e gh 41 ma non è la regola.... la mia per esempi ha valori ben più accettabili :-)) cmq tutto dipenda da dove si abita :-))
|
scusete se mi intrufolo con una mia domanda, ma allora io che prendo l'acqua da un abbeveratoio (che proviene dalle montagne forse dall'Etna boh) già esaminata naturalmente, non c'è bisogno di aggiungere biocondizionatore?
|
sok, dipende... bisognerebbe fare alcune analisi un po più accurate, io lo userei cmq ;-) l'acqua all'abbeveratoio come arriva? #24
|
Ciao,
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl