AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Consiglio nuova pompa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=203462)

Deathman 16-07-2009 21:10

Consiglio nuova pompa
 
Ciao a tutti,

ultimamente mi sembra che la pompa del mio acquario da 200 litri deficiti un po...

Ho provato a pulirla nella parte di pescaggio dove ci sono le grigliette, ma la situazione rimane invariata.

Ora stavo pensando di sostituirla con una identica a quella che utilizzo per il 100 litri.

Il modello è Eheim compact 600 con regolatore di potenza, che ne dite?? Può andare bene o è sottodimensionata?? Come dovrei regolare la forza??

Deathman 17-07-2009 08:08

#24

gab82 17-07-2009 10:00

visto che già ne hai una, provala!...ovviamente al massimo.... ;-)

io direi che nel 100litri sarebbe bastata e avanzata la compact400....quindi se la 600 va bene nel 200litri lasciala li e al 100litri prendi una compact400

Deathman 17-07-2009 10:05

gab82, grazie mille, anche la compact400 che metterei nel 100 litri la metto al massimo??

Federico Sibona 17-07-2009 10:18

Ma delle Compact non c'è la 300, 600 e 1000 (altrimenti dette 1000, 1001, 1002)? Da dove schiude la 400? ;-)

gab82 17-07-2009 10:25

in linea di massima si consiglia un movimento pari a circa 3volte il volume della vasca.........

ma è una regola molto vaga.....perchè se hai un plantacquario ti basta il doppio del volume (per non piegare troppo le piante a stelo, per esempio).......se hai pesci che amano molta corrente (o che zozzano parecchio) puoi salire a 4/5 volte...ed anche aggiungere pompe di movimento da marino.... ;-)


una compact 600 già ce l'hai.......provala al volo nel 200litri e vedi come va. Considera pure che una EHEIM è di gran lunga superiore ad una pompetta di pari portata dichiarata da due soldi da filtrino interno... #18 ....non so quella attuale di che marca è... #24

sei sempre in tempo a rimettere la 600 nel 100litri e a comprare una 1000 per il 200litri.... #18 ....(io ce l'ho la 1000...credo che in un 200litri, anche netti, utilizzata per un filtro interno al massimo della portata, sia devastante........calcola che io la utilizzo per i cambi d'acqua......e la soglia della vasca è a un metro e mezzo di dislivello dal bidone di stoccaggio.... #25 )

gab82 17-07-2009 10:28

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Ma delle Compact non c'è la 300, 600 e 1000 ?

si...si federico.......voledo dire 300.....piccola svista....

ma fidati che una compact300 in un filtro interno di un 100litri basterebbe.... ;-)

per esempio....nei vecchi juwell RIO125 se non sbaglio c'era una askoll mikromega...(modificata).....che se non ricordo male è una 250 litri/ora..... -28d#

Deathman 17-07-2009 10:41

Quindi ricapitolando la Compact 600 la metto nel 200 litri e la Compact 300 nel 100 litri a massima potenza giusto??

gab82 17-07-2009 10:55

giusto....ma prima di comprare la 300 prova se la 600 ti basta nel 200litri....

Deathman 17-07-2009 12:05

gab82, con quale criterio posso valutare se la 600 è sufficiente per il mio 200 litri??

Non essendo pratico mi verrebbe da valutare in base ai valori riportati in quanto ha una portata di 600 litri / ora, per questo valuterei che sia sufficiente, ma c'è un metodo/criterio pratico da adottare per valutare se è sufficiente??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08572 seconds with 13 queries