![]() |
sump
ho saputo da poco che pure per le vasche dolci si usa la sump. io non ne so nulla e vorrei dei chiarimenti poiche ho intanzione di fare una nuova vasca. vorrei sapere il dimensionamento in base ai litri e se possibile alcune foto per capire meglio. e se possibile dove poterla trovare in internet. se qualcuo ne ha costruitauna artigianalmente ci potrebbe rendere partecipi inserendo un articolo in fai da te. ciao a tutti grazie
|
|
Io sconsiglio l'uso della sump in una vasca dolce.
Poi ognuno e' libero di fare come vuole. OLA |
domanda
come mai e meglio il filtro esterno?
|
grazie ale pero ho ancora tantissimi dubbi. io pensavo di allestire una vasca di circa 150*50*60 con discus. cosa mi consigli a riguardo? sai mica doove posso prendere delle foto o immagini per poter capire meglio? grazie a tutti
|
io dico che se c'e' qualcosa da approfondire rispetto al discorso fatto nel thread linkato pochi giorni fa le domande vadano poste li'.. anche perche' se non sei un pochino piu' preciso e' difficile aiutarti.. cos'e' che non ti e' chiaro di quello che hai letto li'?
|
domanda
scusa ma vorrei qualche foto o qualche schema per poter capire meglio. considera che e la prima volta che vengo a sapere che si utilizza pure su vasche per dolce e vorrei capire pero ne sono proprio a digiuno.
|
gli schemi ci sono nel topic che ti ho segnalato (e che forse non hai letto per intero?).
non capisco cosa ci sia da capire.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl