AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   SAlinità del mio nanoreef in allestimento!! aiutoo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=203350)

Yutta 15-07-2009 14:27

SAlinità del mio nanoreef in allestimento!! aiutoo
 
Ciao a tutti! volevo chiedervi un aiuto non da molto ho iniziato a allestire un nanoreef di 40 lt circa, ho comprato acqua marina dal negoziante per sostituirla con l'acqua marina che avevo cercato io di prepararla ma con un ph esageratamente alta... ora che ho tolto via la vecchia acqua e messa quella comprata in negozio rilevo un 1037 e un 50 x 1000 di salinità e densità... come faccio a abbassarla??? per ora ho solo dentro rocce vive ma non vorrei che si danneggiassero... anche se da come vedo mi è spuntato fuori pure un aiptasia che dovrò eliminare...!! con l'aiptasia che nasce è può essere un buon segno oppure sto anemone è capace di crescere pure in condizioni di acqua così pesanti??? urgente vi prego ripsondete in tanti!! la maturazione è iniziata dal 3 luglio 2009 ha solo quasi 2 settimane di vita...

GreenPeace 15-07-2009 14:44

Yutta, in genere ad un valore di salinità dovrebbe corrispondere un valore di densità,es ( con temperatura 25° ed una salinità del 35% corrisponde una densità uguale a 1023).
La densità però viene spesso condizionata dalla temperatura;ho poco afferrato la tua spiegazione in merito, 50 x 1000 dovrebbero stare alla percentuale di sali sciolti nell'acqua (50 grammi di sale ogni 1000 grammi di soluzione) quindi una salinità del 50 % che deve essere assolutamente abbassata con dei cambi d'acqua che abbiano una salinità del 33\35%.
Fatto questo i 1037 che misurano la densità dovrebbero abbassarsi .

Franpablo 15-07-2009 14:50

Yutta, togli un litro d'acqua marina e rimpiazzalo con acqua osmotica...poi misura e se è ancora alta la salinità continua!!

Franpablo 15-07-2009 14:51

p.s. hai sbagliato sezione...

Yutta 15-07-2009 14:55

Ah capisco, spiego meglio, ieri sera controllando con un rifrattometro che avevo appena comprato mi dava il risultato che la densità era di 1037-1038 con una temperature di 27c° e un 50%. infatti ho fatto già ieri sera dei cambi d'acqua ad osmosi.... è corretto quello che sto facendo ora? sto togliendo un pò di acqua salata dalla vasca e compensarla con dell'acqua a osmosi... ora ho rifatto il controllo e mi da 1033 e un 45% si è abbassato abbastanza, ho fatto i test nitriti quasi 0, ph 8,1-8,2 , nitrati 0,10mg/l , e kh di 12°K ... tutto quanto credo abbastanza nella norma o sbaglio? :-(

cristy@ 15-07-2009 14:59

si.....prendi un pò confidenza con la salinità in questo periodo di buio...abbassarla è facile, si mette acqua osmotica.. alzarla si mette acqua preparata con salinità maggiore..:-)

GreenPeace 15-07-2009 15:00

Quote:

Originariamente inviata da Yutta
Ah capisco, spiego meglio, ieri sera controllando con un rifrattometro che avevo appena comprato mi dava il risultato che la densità era di 1037-1038 con una temperature di 27c° e un 50%. infatti ho fatto già ieri sera dei cambi d'acqua ad osmosi.... è corretto quello che sto facendo ora? sto togliendo un pò di acqua salata dalla vasca e compensarla con dell'acqua a osmosi... ora ho rifatto il controllo e mi da 1033 e un 45% si è abbassato abbastanza, ho fatto i test nitriti quasi 0, ph 8,1-8,2 , nitrati 0,10mg/l , e kh di 12°K ... tutto quanto credo abbastanza nella norma o sbaglio? :-(

la salinità và ancora abbassata,portala a 33\35% ;togliere via dell'acqua salata per poi aggiungere solo osmosi non è un operazione del tutto corretta,puoi farlo solo perche non avendo nulla in vasca non rischi di conseguenza.

Yutta 15-07-2009 15:07

ok va bene... ora lo sto facendo... comunque io non sto facendo maturare al buoi ma a luce ambientale... senza coprire niente... ah si quando preparo l'acqua marina con il sale mi si alza il ph a 8,5 a 8,8 come mai??

GreenPeace 15-07-2009 15:21

Yutta, leggi la guida sulla maturazione nanoreef nell'apposita sezione,il cubo andrebbe isolato da qualsiasi fonte di luce;il ph non è molto alto e poi per adesso non pensarci, a vasca avviata ci saranno molti fattori che lo stabilizzeranno(luce,movimento).

Yutta 15-07-2009 15:28

la guida sulla maturazione lo ho letto di già più di una volta.... ma siccome vado al mio acquariofilo di fiducia che per di più il loro negozio si trova nell'elenco nel nanoportal.. e si chiama La Finestra sul Mare che si trova a cittadella prov di padova... mi hanno detto che sono contrari al mese di buio.... e mi hanno detto che posso fare così... boh... poi si cono molti che ne sono prop e contro... io sono alle prime esperienze e ho seguito la persona che più mi fido... eh eh eh... ok boh vedrò allora.. grazie veramente GreenPeace!! :O) sei stato molto gentile... se hai msn contattami a yutt90@hotmail.it ciao!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08735 seconds with 13 queries