![]() |
Fitoplancton
Questa idea mi ronzava in testa gia da parecchio tempo, l'idea del fito mi ha sempre affascinato quindi, non avendo soldi da spendere in reattori & Co. Ecco il mio reattore-zozzata low cost:
Materiale: Anta di armadio libera aeratore dc fix specchiato portalampade prese e spine filo elettrico lampada a risparmio energetico da 20w 6500 k (totale spesa 20€) Ah, dimenticavo una bottiglia di Coca Cola (totale spesa 21,70€) Vi faccio vedere cosa sta venendo fuori per ora ma farò partire il tutto al mio ritorno dalle vacanze il 2 agosto... Gia ho sentito il guru del settore che mi passa starter e fertilizzante!!! Consigli critiche commenti? http://img222.imageshack.us/img222/9821/dsc00183a.jpg By papo1989, shot with DSC-W55 at 2009#07-14 http://img222.imageshack.us/img222/9552/dsc00182x.jpg By papo1989, shot with DSC-W55 at 2009#07-14 http://img20.imageshack.us/img20/553/dsc00181mij.jpg By papo1989, shot with DSC-W55 at 2009#07-14 http://img73.imageshack.us/img73/7556/dsc00180.jpg By papo1989, shot with DSC-W55 at 2009#07-14 |
la bottiglia la cambierei con il portaspaghetti, magari un paio #13
ci fai due buchi sopra, uno per l'area ( magari un tubicino rigido lungo quasi come la bottiglia ) e uno per lo sfiato. ti faccio una foto di come ho fatto io, anche io aspetto dopo le ferie. per i resto va tutto bene, artigianale ma funzionante. |
pensavo alle bottiglie così dopo le tappo e le metto in frigo, mentre una è in frigo faccio maturare l'altra... con il portaspaghetti è più funzionale se non pensi che il reattore è usa e getta, una volta usata la bottiglia ne prendo un'altra... Non la devo pulire etc etc faccio maturare e stocco. PUNTO. che ne pensi? Tanto consumo litri e litri di coca, non ho problemi di bottiglie!!!
Certo il portaspaghetti è più comodo e pulibile #24 Quello che mi mette un po' d'ansia è l calore nell'armadio... non è che diventa troppo caldo per il fito? #24 |
non ci avevo pensato al frigorifero :-D
fai te che lo volevo fare in box....poi mi son reso conto che avrei fatto uno stufato !! in casa non penso ci siano problemi, cmq c'è l'aereatore che tiene tutto in movimento. |
nessun altro consiglio? :-))
|
papo89, per partire come procederesti? la cosa interessa parecchio anche a me!
|
Spettro, ti spiego quello che so io:
dopo aver pensato al movimento(areatore), all'illuminazione e al luogo dove sistemare i recipienti faccio l'acqua salata nuova e ci riempio la bottiglia dove poi andrò ad inserire tot ml di una coltura gia avviata e tot ml di fertilizzante, le misure me le farò dare al momento opportuno da GROSTIK che è il guru di questo settore. Lasci maturare 15 giorni circa finchè la coltura di partenza non si è riprodotta tanto da aver consumato tutto il fertilizzantea quel punto è matura e la metto in frigo (dove rimane vivo oltre un mese), poi è stesso da quello che prendi lo starter per far partire la nuova coltura... mentre dsi quella in frigo ne matura un altra e così via... |
wow figo!
sarebbe bello avere un post in nano advanced. dosando il fito in vasca non si hanno problemi di inquinanti?,se non ricordo male,bisogna spegnere lo skimmer per un tot quando lo si dosa? complimenti bella realizzazione! |
synth, il fito una volta inserito purifica l'acqua, assorbe (essendo alghe) tutti gli inquinanti e rende l'acqua più cristallina! Ovvio poi che se ne butti un litro qualcosa andrà storto ma con un po' d'attenzione alle dosi (come per tutto del resto) puo essere un valido aiuto ad una gestione berlinese e anche naturale come la mia!
Per il discorso skimmer non saprei perchè non lo uso ma credo sia meglio lasciarlo inibito mentre lo si dosa... |
ciao
grazie dele info,appena sono in ferie voglio provare a fare una cultura anch io. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl