![]() |
Cubo 50x50: idee per acquisti
Ciao a tutti!!
Sto leggendo tantissimo da un paio di mesi in questa sezione (vengo dal dolce) e presto cambierò casa, quindi avrò la possibilità di allestire un nuovo acquario. Volevo passare al lato salato della nostra comune malattia, ma non posso concedermi da subito una vascozza come molti di voi hanno. L'idea era di partire con un cubo 50x50 illuminato o da una plafo a braccio da 150 W hqi tipo quella della haquos oppure di prendere un lumenarc, secondo voi quale è meglio ed eventualmente che tipo di lumenarc dovrei prendere? non ho capito se dove li vendono mi danno solo il riflettore o anche lampadina e ballast.. Ah...mi son dimenticato che evidentemente partirei con dei molli da principiante per prendere la mano con i vari valori dell'acqua etc per poi pian piano che ne so passare ai LPS. Come abitanti non ho ancora deciso (è la sezione che devo ancora leggere sul forum). Non so se riesco a far rientrare nel budget gli scarichi Xaqua, altrimenti provvedo con un pozzetto di tracimazione in un angolo, comunque punto a una sump nel mobile (ovviamente più capiente possibile). Voi comunque che skimmer da inserire in sump proponete? Come pompa di risalita va bene una eheim 1250 o ha una portata esagerata? E pompe di movimento? Pensavo a due Koralia 2, cosa dite? Ho lanciato un sassolino in uno stagno, me ne accorgo, ma ho tempo per progettare bene e non voglio fare le solite spese inutili. Tanto adesso con il caldo meglio non fare altro se non pianificare e sognare un pochino. PS x i mod: se ritenete il cubo piccolo da spostare in nanoreef fate pure :) |
Zoran
secondo me la risalita va bene, il movimento o quelle che hai detto tu oppure tunze 6025 il lumenarc devi prendere il mini e normalmente è senza niente(solo riflettore) skimmer dipende quanto vuoi spendere però vai sulle marche sicure tipo AQ DEltec LGMA se vuoi risparmiare H&S oppure io proverei quelli nuovi della bubble magus puoi trovare parecchia roba anche sul mercatino ciao :-)) ps..importante l'osmoegolatore non dimenticarlo |
Zoran, Ciao quasi compaesano......intanto facci capire di quanto sarebbe,circa,il budget che vediamo che fare......
Diciamo che in linea di massima potresti fare.... Vasca 50X50X50.... Schiumatoio.....H&S 110 Due Koralia 2 o 2 Tunze 6025.... Scarico Xaqua.....non fosse altro perche' il pozzetto noramel ti toglie ancora piu' spazio.... Osmoregolatore....Ruwal.....efficente e poco costoso.... Lumenark Mini.... Sump |
Non ho un budget di spesa. Però volevo capire più o meno quanto mi viene fuori questa configurazione. Ti ricordogiangi1970, che mi avevi fatto fare un preventivo ma per una vasca più grande dal tuo amico ? ;)
Secondo me lì potrei prendere la vasca e la sump e magari il resto cercarlo sul mercatino per risparmiare qualcosina, a meno che non mi faccia una offertona all inclusive :) |
Leggo su un sito, questo: http://www.reeftrading.com/shop/prod...roducts_id=781
Schiumatoio esterno a doppia pompa consigliato per acquari fino a 400 litri. Dimensione base 330mm x 140mm Altezza 565mm Pompa Aquabee 2000/18w Diametro tubo d'afflusso 12 mm Diametro tubo di deflusso 32 mm Diametro camera di schiumazione 110 mm Attenzione: Il foro d'aspirazione e i tubi dell'aria devono essere sempre tenuti puliti dalle incrostazioni di sale, per mantenere lo schiumatoio in perfetta efficienza. Questi schiumatoi sono stati studiati per essere collocati al di fuori della sump e devono essere alimentati da una pompa di circolazione. La portata oraria di questa pompa deve essere uguale al volume massimo d'acqua che lo schiumatoio da voi scelto può trattare. Per uno schiumatoio del tipo A- 110 F2000 la portata della pompa dev'essere di 400 l/h. Cosa signfica messo fuori dalla sump????? |
Nessuno che mi bada? #19
|
Zoran,
che li puoi mettere fuori dalla sump :-)) Cmq una cifra indicativa fornisce meglio un'idea; per un cubo 50 puoi tanto acquistarti un mini bubble king e spendere mille euro e tanto puoi trovarti su un mercatino un LG450 a manco 200euro... ;-) |
Nessuno mi vieta di metterlo dentro la sump però, vero?
No perchè sotto il cubo, il mobile sarebbe anch'esso da 50 quindi la sump sarà che ne so, tipo 46 (tolto lo spessore dei fianchi del mobile). E lo schiumatoio per forza di cose deve star dentro.. Altri modelli a cui poter dare un occhio? |
Zoran,
certo puoi metterlo in sump. Io ho appena smantellato un cubo 60 e ho usato un LG 450, mi son trovato bene. Credo dovresti orientarti tra l'H&S e l'LG450, altri secondo me rischi di eccedere. |
Come mai tu vendi quella bella plafo a braccio??
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl